L’ancora galleggiante è un sistema per rallentare o stabilizzare la barca. Viene utilizzata principalmente per barche di piccole dimensioni a vela ma anche a motore e spesso anche per moto d’acqua e kayak. Trova un vasto impiego anche nel settore della pesca soprattutto per la pesca in drifting e per il bolentino di alta profondità.
Sono ancore leggere e compatte che possono essere ripiegate e riposte in piccoli spazi e sono estremamente leggere rispetto ad un ancora tradizionale. Per questi motivi sono molto utili soprattutto sulle barche di dimensioni ridotte dove anche gli spazi sono abbastanza limitati.
Vengono prodotte principalmente in poliestere con l’aggiunta di un velo di cloruro di polivinile (PVC) e le fettucce sono quasi sempre prodotte in nylon per dare una maggiore resistenza ed elasticità.
- Robusto materiale in PVC Rip-Stop con cinghia rinforzata. Morsetti in acciaio inox, corda di nylon e boa in schiuma EVA, durevole.
- Design portatile e compatto. Facile da riporre, in aree in cui lo spazio è limitato. Facile da riporre, facile da usare e migliora il successo della pesca
- Questo robusto e funzionale ancoraggio per calzini è ideale per stabilizzare la vostra barca in condizioni di vento trasversale.
- Marca Osculati
- Ancora galleggiante Sea Drogue 600 mm
- ARTICOLI SPORTIVI
- [STABILIZZA LA BARCA] L'ancorante marino per impieghi gravosi stabilizza l'imbarcazione in condizioni di correnti trasversali ventose per offrire una forte resistenza al vento.Impedisce perfettamente...
- [DUREVOLE E PER UN LUNGO UTILIZZO] Adottato in tessuto rip-stop in PVC ad alta densità con cinturino rinforzato, il filo di ancoraggio è difficile da rompere, che è anche resistente all'usura e...
- [SLOW YOUR DRIFT] È stato progettato per rallentare la velocità di deriva e per mantenere la pesca più a lungo, il che migliora il successo della pesca in caso di controllo del timone tutto il...
A cosa servono le ancore galleggianti
Le ancore galleggianti vengono prodotte per stabilizzare, nelle barche, il rollio in deriva oppure per rallentare la barca.
Vengono utilizzate quando non c’è bisogno di ancorarsi al fondale e soprattutto quando la barca deve essere rallentata, magari a causa di vento forte o mare agitato.
Il loro sistema di frenaggio, infatti, aiuta ad evitare l’eccessivo scarroccio e a rallentare l’imbarcazione mantenendo la prua nel verso delle onde.
Spesso è utilizzata nella pesca a bolentino, quando la corrente è eccessiva allora entra in gioco questo attrezzo che dovrebbe essere presente in tutte le barche da pesca. Tenere la giusta velocità di scarroccio è fondamentale, fa davvero la differenza.
Differenze tra ancore a paracadute e ancore a trascinamento
Le due tipologie in commercio di ancore galleggianti sono: a paracadute e le ancore per traina. Le ancore a paracadute (i primi utilizzi erano dei veri paracadute dismessi dell’esercito) servono principalmente per frenare lo scafo grazie all’attrito che fanno sull’acqua.
Sono formate dal paracadute legato ad una cima prodotta in nylon per dare maggiore elasticità al sistema, e poi vi è una boa segnaletica, a volte anche due, che serve sia per non fare affondare l’ancora che per recuperarla.
Infatti vista la sua ampia superficie non è semplice da riportare sulla barca poiché crea molta resistenza con l’acqua. Viene solitamente legata a prua alla redancia.
Migliori ancore galleggianti per la pesca
-
Ancora galleggiante Osculati
Osculati è un’azienda italiana di Segrate (MI) specializzata in accessori per la nautica. E’ il più importante magazzino di materiale nautico d’Europa e uno tra i primi al mondo. E’ distributore delle migliori marche nautiche internazionali, ma ha anche un settore di produzione all’interno dell’azienda.
Tra i prodotti che produce c’è l’ancora galleggiante Sea Drogue 32.756.04 di colore oro. Si tratta di un modello professionale. Viene prodotta con un tessuto Rip-stop in nylon a trama larga spalmato con PVC doppio gold.
Le cime sono in nylon. Si trovano di varie dimensioni dalla piccola che è circa 600 millimetri x 530 millimetri a quella più grande che misura 1350 millimetri x 1400 millimetri. Il prezzo varia a seconda della dimensione ma si parte da circa 20 euro fino ad un massimo di circa 60 euro.
-
Ancora galleggiante Trem
La Trem è un’azienda bolognese con oltre 30 anni di storia, conosciuta in Europa e nel mondo, specializzata nella produzione e commercializzazione di accessori per la nautica. Tra i suoi prodotti c’è l’ancora galleggiante Squiddy di colore bianco.
Viene prodotta interamente in nylon ma la parte del cono è spalmato con PVC doppio gold. È in commercio in varie dimensione in base alla lunghezza della nave. È adatta a barche fino ai 12 metri. Il prezzo varia a seconda della grandezza ma si oscilla tra i 20 e i 50 euro.
-
MagiDeal ancora galleggiante per la pesca
MagiDeal è un’azienda nata nel 2014 specializzata soprattutto nella vendita via internet. Infatti si tratta di un marchio di fiducia soprattutto per i mercati online. Il loro catalogo è molto ampio, spazia dai giocattoli alla salute e benessere, moda, tempo libero fino agli accessori per la pesca e la nautica.
Tra questi è possibile trovare l’ancora galleggiante in PVC per barca e kayak. È realizzata in PVC duty, molto pesante e resistente, con una fettuccia rinforzata in nylon. Ha una larghezza inferiore di circa 67 centimetri e il triangolo è alto circa 62 centimetri.
È molto durevole e visto il suo design compatto è adatta soprattutto a barche a motore o a vela di piccole dimensioni, ma anche per moto d’acqua e kayak. Facile da ripiegare può essere riposta in spazi limitati. Il prezzo oscilla tra i 15 e i 20 euro.
No products found.