Le stazioni meteo sono dispositivi innovativi altamente tecnologici molto spesso di dimensioni piuttosto ridotte in grado di fornire dati importanti, precisi e molto attendibili. Nella pesca è fondamentale conoscere …
Pescare è un’attività soddisfacente e rilassante, indipendentemente dalla modalità prescelta per la cattura dei pesci. Immaginiamo sempre la pesca sportiva, con canna e mulinelli, oggi però butteremo un’occhio sulla …
La pesca a vertical jigging rappresenta una tecnica piuttosto innovativa e recente ma che, in poco tempo, è riuscita ad acquisire un enorme successo tra gli appassionati di questo …
Pesca all’inglese: scopri tutti i segreti di questa tecnica e i migliori prodotti in circolazione La pesca all’inglese è una particolare tecnica molto utilizzata anche in Italia praticata grazie …
Il sarago (Diplodus) è un pesce marino diffuso in tutto il Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. Questo pesce appartiene alla grossa famiglia degli Sparidi (Sparidae). Esistono ben 15 specie …
Le seppie appartengono alla famiglia dei molluschi cefalopodi e vivono in acque temperate come quelle tropicali e subtropicali. In mediterraneo, la pesca professionale alle seppie avviene con le reti e …
Il pesce serra ( Pomatomus Saltatrix ) è una specie che vive e si riproduce in acque tropicali e sub tropicali. Questo predatore è presente nel Mar Mediterraneo e …
I bigattini, larve della mosca carnaria (sarcophaga carnaria), vengono utilizzati nella pesca in mare e in acqua dolce. Le tecniche in cui vengono utilizzati sono varie, tutte quante in …
Il 25 Dicembre del 1999 uscì per opera della Konami, nel Nord America uno dei primi giochi di pesca in 3D, pochi mesi dopo 15 marzo 2000, arrivò anche …
In questo articolo parleremo in modo generico dei nodi da pesca. Vedremo quelli più comuni, e per cosa si utilizzano. Personalmente, mi sono affezionato a pochi nodi essenziali che …