L’inchiku è una tecnica di pesca che è nata in Giappone, da alcuni anni importata con successo anche in Italia e che vanta alcune somiglianze con il vertical jigging. …
Il kabura è un’esca artificiale, da cui proviene il nome di una tecnica giapponese di pesca dalla barca in verticale, che riproduce la forma di un piccolo polipetto o …
I mulinelli da Vertical Jigging insieme alle canne da vertical e alle esche di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli, fanno parte dell’attrezzatura base. Per questo motivo devono avere …
Canne da Vertical Jigging: Quali sono le caratteristiche principali Le canne da Vertical Jigging sono concepite appositamente per la pesca in verticale e a profondità elevate. Grazie alla loro …
Le esche da Vertical Jigging sono caratterizzate da particolari strutture metalliche, le esche tornano utili per facilitare l’avvicinamento dei pesci, garantito dall’emissione di effetti luminosi in grado di attrarre …
I mulinelli elettrici sono strumenti molto apprezzati da tutti coloro che praticano la pesca a profondità rilevanti, sia che si parli di professionisti che di neofiti. Sono infatti apparecchi …
La pesca da bolentino, un’eccellenza per migliaia di pescatori italiani Cosa intendiamo per pesca da bolentino? In questa tipologia di pesca parliamo innanzitutto di una ricerca del pesce dalla …