Canne da eging: migliori 5 modelli sul mercato – guida con foto, video e prezzi

0
6184
miglior canna da eging

Le canne da eging sono attrezzi specifici per chi desidera pescare seppie, polpi e calamari. A differenza delle canne tradizionali, queste presentano caratteristiche specifiche come la cima piuttosto sensibile, manico corto e possibilità di effettuare lunghe gittate. In questo articolo parleremo della pesca ai cefalopodi da terra, quindi le caratteristiche degli attrezzi indicate valgono per la pesca a eging da terra.

Tuttavia è possibile utilizzare alcune di queste canne anche per la pesca ai cefalopodi dalla barca. Attenzione però, dalla barca intendiamo su fondali medio bassi e non la pesca ai totani in profondità.

Molti pescatori pensano erroneamente di poter utilizzare una qualunque canna senza sapere che l’eging richiede un’attrezzatura specifica. Per questa ragione, scegliere il miglior modello rappresenta la soluzione ideale se si desidera praticare questo hobby ottenendo ottimi risultati. Vediamo qualche caratteristica da tenere in considerazione.

. 1
JATSUI Canna Da Pesca SQUID SPINNER, Cimino In Carbonio, Eging, Tre Misure Disponibili (2.40)
  • CANNA REALIZZATA IN CARBONIO
  • ESTREMA SENSIBILITA' IN PUNTA GRAZIE AL CIMINO IN CARBONIO PIENO
  • ANELLATURA A DOPPIO PONTE BASSO
. 4
COMBO PESCA EGI CANNA DA PESCA SQUID HUNTER 180 + MULINELLO QS 3000
  • 🎣 Canna squid hunter ideale per la cattura di calamari e seppie sia dalla barca che da terra. Sensibile e resistente grazie alla struttura in carbonio ed all’anellatura bassa che permette un...
  • ➡️ MULINELLO QS3000, CORPO IN GRAFITE AD ALTA DENSITA', GUIDAFILO ANTI-TORSIONE, ROTORE BILANCIATO DISEGNATO AL COMPUTER, MANICO INTERCAMBIABILE SINISTRO-DESTRO, RAPPORTO DI RECUPERO 5.2:1
  • ☑️ PRODOTTI CON IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
. 5
COMBO EGING STARTER PACK CANNA DA PESCA SQUID SPINNER 240 + MULINELLO QSA 3000 + x5 TOTANARE
  • 🐟 🌊🐟 🌊🐟 STARTER PACK EGING 🐟🌊 🐟 🌊🐟
  • 🎣 Jatsui Squid Spinner caratterizzata da una vetta in carbonio solido, condizione che dona a questa canna una estrema sensibilità in punta. Montaggio realizzato con anelli a doppio ponte basso che...
  • ➡️ Mulinello QSA 3000 CORPO IN ABS, NO.1 CUSCINETTO, BOBINA IN ALLUMINIO, MANICO PIEGHEVOLE ,POMELLO CON FORMA A T , ARCHETTO PIENO

Come scegliere la miglior canna da eging, caratteristiche e funzionalità

Calamari, seppie e polpi, a differenza dei pesci, sono dotati di tentacoli che permettono di cacciare in maniera rapida ed efficace. La canna dovrà essere avere un’azione di punta di base molto morbida, per evitare che i tentacoli si strappino durante il recupero.

Ci sono alcune differenze tra canna da seppia e canna da calamaro. La canna da seppia ha sicuramente una cima come detto sopra molto morbida. Questo perchè durante il recupero si comporta in maniera differente dal calamaro. Se di taglia sarà sicuramente abbastanza combattiva ma negli ultimi metri.

Mirare al calamaro richiede una canna con un’azione di punta leggermente più rigida, ma non solo, dovrà avere una “schiena” e garantire una buona riserva di potenza per contrastare le fughe del calamaro. Ovviamente dovrà essere piuttosto leggera per permettere un lancio preciso e mirato, e di non stancare il braccio durante l’azione di pesca.

La canna da eging, inoltre, deve essere necessariamente composta da due parti principali, dotata di un manico di lunghezza ridotta che agevola il movimento tipico della pesca eging. Complessivamente la lunghezza non dovrà superare gli 8,3 piedi e la grammatura dovrà avere un valore tra i 2,3 o 5 (misura degli egi lanciabili). Ormai in tutte le canne da eging la potenza viene espressa in base alla misura dell’egi che è in grado di lanciare in maniera ottimale.

Le 5 migliori canne da eging sul mercato – caratteristiche e prezzi

  • Canna da eging Shimano Sephia BB 83 ML – top di gamma 

Canna da eging Shimano Sephia BB 83 MLLa canna da pesca eging Shimano Sephina BB 83 ML si distingue per il peso veramente ridotto pari a 100 grammi e per l’anellatura Fuji Alconite K-Type. Per ciò che concerne il fusto, questo è adeguatamente rinforzato grazie all’impiego dell’innovativa tecnologia HI-POWER X.

Tale canna misura 251 cm in due sezioni con ingombro di 129 cm e casting 1,8-3,8 grammi. L’azienda Shimano offre ai propri clienti una garanzia di 2 anni più uno se si registra il prodotto sul sito Shimano.

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo, leggerezza, robustezza.
Contro: ideale soprattutto per chi ha già dimestichezza con l’eging.

  • Nomura canna da pesca Izu Egi 

Tra le 5 migliori canne da eging vi è quella del brand Nomura. Pensata per la pesca di cefalopodi costieri, la canna della serie Izu Egi si distingue per la robustezza dei materiali. Tale caratteristiche rende questa canna ideale sia per pescatori esperti che principianti.

Il fusto misura 240 cm e ha un peso di 136 grammi con grammatura 9-10 g. L’ingombro è di 125 cm e presenta 2 sezioni. Gli anelli Fuji garantiscono prestazioni eccellenti.

Pro: robustezza dei materiali, affidabilità, garanzia, ottimo imballaggio, rapporto qualità-prezzo.
Contro
: non è disponibile un manuale d’uso in italiano.

NOMURA Canna da Pesca dalla Barca Izu Egi 9-20 g 2.40 m-8’ 9-20 g per Bolentino Telescopica in...
  • ✅ GARANZIA TOTALE: questo prodotto è garantito per 2 o 3 anni a seconda delle indicazioni del produttore.
  • ✅ SPEDIZIONE SICURA: la spedizione del prodotto viene assegnata solo a corrieri ad alta affidabilità ed i pacchi sono realizzati in maniera molto robusta.
  • ✅ GRANDE MARCHIO: questo prodotto appartiene ad un marchio di alta qualità.
  • Nomura Eging SW Kanji 240 canna da seppia e cefalopodi

La Nomura SW Kanji 240 si distingue per l’eleveta qualità dei materiali e la precisione che consentono di avvertire anche le tocche più delicate di calamari, polpi e seppie. Tale articolo è infatti realizzato impiegando carbonio super alto modulo con un limitato contenuto di resina.

Questa caratteristica rende questa canna da pesca per eging in grado di trasmettere attraverso il fusto le vibrazioni del filo. Essa risulta altamente resistente e affidabile durante il lancio. Per rendere ancor più pratico lo strumento, l’azienda ha pensato ad un’impugnatura conica in EVA.

Quest’ultima garantisce altresì massimo controllo al pescatore. Gli anelli sono a gambo lungo e realizzati in SIC. Questa canna misura 240 cm di lunghezza, e può lanciare egi di grandezza massima 3.5. Tale articolo è disponibile in tre varianti, colore rosso, giallo e arancione, distinzione creata per le differenti lunghezze. La rossa misura 2,40m, la gialla 2,50m e l’arancione 2,60m.

  • Okuma Canna EGI PRO k1 

Questa canna del brand Okuma si distingue per ricercato design, tipico delle canne giapponesi da eging. Tale prodotto presenta blank in carbonio alto modulo 24T mentre il porta mulinello è ultra rinforzato in abs. Per ciò che concerne il manico, questo è ultra sottile, leggero e realizzato in EVA poiché l’azienda ha pensato ad assicurare un grip eccellente.

Non solo, tale caratteristica conferisce un bilanciamento ideale ma anche precisione durante il lancio. Gli anelli Fuji sono trattati per contrastare l’ossidazione della salsedine (trattamento Saltwater). La canna da eging Okuma misura 245 cm di lunghezza.

  • Abu Garcia Salty Style Eging 832ML – KR

L’azienda Salty Style ha realizzato canne da pesca eging provviste di componentistica di qualità eccellente al fine di garantire sensibilità, precisione e leggerezza. Tale canna è infatti pensata per la pesca di calamari e seppie, pertanto è stato dotata di anelli Fuji KR. Questi ultimi si distinguono per la dimensione ridotta (circa il 50% più piccole rispetto agli standard) e per la leggerezza, indispensabile per rendere lo strumento altamente affidabile.

Il blank è in carbonio X incrociato a 45 gradi e 135 gradi. Pertanto la canna si dimostra particolarmente resistente alla torsione. Per ciò che concerne il porta mulinello, questo è VSS + TVS. Questa canna è in 2 sezioni, misura 252 cm di lunghezza mentre l’ingombro della canna chiusa è di 129 cm. Il peso è 120 grammi.