Il marchio Tubertini nasce nel 1971 con l’obiettivo di immettere sul mercato prodotti di elevata qualità sia nei materiali che nella tecnologia, portando una reale innovazione soprattutto nel campo del surfcasting.
Caratteristiche delle canne da surfcasting Tubertini
Le canne da pesca a fondo o surfcasting Tubertini sono dotate di speciali tecnologie che consentono alte prestazioni anche quando l’utilizzatore non è molto esperto o ci sono condizioni atmosferiche poco favorevoli. Tra i materiali maggiormente utilizzati dal brand vi è senza dubbio la fibra di carbonio con percentuali di resina sempre più basse rispetto al passato, per renderle resistenti, leggere e facilmente impugnabili. Con questo materiale, infatti, si evita la stratificazione di diversi materiali che causano la rottura della canna e anche un’antiestetica discontinuità.
Negli ultimi anni il brand ha progettato anche una tipologia di anellatura molto particolare, detta Titaniun Guide, che contiene dei passanti agganciati su telai in titanio, ovviamente anti corrosione e rendono la canna estremamente leggera durante il lancio. Una tecnologia che si avvicina all’High Progressive Modulus Carbon, dotata di un progressivo rilascio di potenza utile per lanci semplici anche in presenza di mare mosso. Da quanto detto, si evince che ogni modello viene prodotto con cura e un’attenzione minuziosa di ogni particolare, per conferire al congegno la giusta bilanciatura e rigidità.
Prestanza, funzionalità, resistenza e durata nel lungo periodo sono le parole chiave del successo delle canne da surfcasting Tubertini, canne con una resistenza meccanica superiore rispetto alla media e con un’elevata reattività in caso di presa. Utilizzando questo tipo di dispositivi, l’azione viene migliorata, il peso sembra ridursi grazie al materiale ultra leggero e si riducono di circa il 90% i rischi di cedimenti strutturali.
Anche il design si presenta giovanile e accattivante, alcuni modelli sono molto colorati e scattanti nella forma. La capacità di trasporto le rende, inoltre, comode da portare anche in auto di piccole dimensioni o in barca, quando ci sono diversi ospiti ed è necessario ottimizzare lo spazio.
Le canne da pesca Tubertini sono sinonimo di qualità ed efficienza oltre che di innovazione. In circolazione ci sono davvero numerosi modelli, per questo abbiamo voluto stilare la nostra lista delle migliori 4 canne da pesca surfcasting Tubertini.
Le 4 migliori canne da pesca surfcasting Tubertini – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Canna da Surfcasting Tubertini Demonia – La migliore
Al primo posto della nostra lista inseriamo questa accattivante canna da pesca surfcasting Tubertini Demonia, realizzata con materiale ad elevata qualità e resistenza come il blank in carbonio, presenta un modulo altissimo e un contenuto di resina molto basso. Questa importante caratteristica la rende eccezionalmente reattiva con vette tubolari molto sensibili, per battute di pesca lunghe ed emozionanti in qualsiasi condizione meteo, anche a mare agitato.
Tra le peculiarità della canna, emergono i passanti PacBay con anello al cromo duro e ponte in titanio, oltre al porta mulinello con tecnologia Fuji Gold Label e alcuni inserti fluorescenti che la rendono davvero unica nel suo genere. Si tratta di canne che consentono divertimento senza troppo sforzo e dunque adatte anche alla pesca allo squalo o per la tecnica della teleferica. È disponibile in due versioni da 200 e da 250 grammi e ad entrambe deve essere combinato un mulinello rotante oppure un mulinello a bobina fissa di taglia 10.000.
Particolarmente amata dai pescatori italiani, la canna da pesca surfcasting Tubertini Demonia presenta un’elevata resistenza grazie ai giunti rinforzati da bande in carbonio. Ottimo compromesso qualità – prezzo per chi cerca ottime prestazioni ad un costo contenuto.
2 – Canna da pesca surfcasting Tubertini Abyssum
Design frizzante e colori accattivanti per la canna da surfcasting Tubertini Abyssum in 3 pezzi. Un congegno perfetto per lunghe battute di pesca all’insegna dell’emozione e del divertimento grazie ai suoi 4,20 metri di lunghezza e i 250 grammi di potenza che semplificano anche i lanci a lunga distanza.
Un prodotto innovativo che la Tubertini ha progettato in tre pezzi, utilizzando fusti collaudati che assicurano la realizzazione di tutte le necessità del surfista, anche quando pesca con mare mosso.
Grazie alla vetta tubolare, la canna presenta un’eccezionale sensibilità con gli anelli originali in RY e la pietra SiC, che combinati alla placca in grafite e il pomello in gomma, garantiscono un’ottima serigrafia. Un’edizione innovativa che oltre ai blanks ottimizzati, calibrati e ben perfezionati raggiungono uno spunto incredibile durante il lancio di medie e lunghe distanze.
Abyssum è amatissima dai pescatori per l’attenzione meticolosa a tutti i particolari, che la rendono facilmente utilizzabile sia in inverno che in estate e sia per la pesca da spiaggia che nel rock fishing. Allestita con un’anellatura ibrida che si adatta perfettamente sia a mulinelli a bobina fissa sia rotante.
-
3 – Tubertini Eden Bridge perfetta per il beach ledgering
Potente, leggera e dalla forma morbida, la Tubertini Eden Bridge rientra tra le migliori produzioni del brand degli ultimi anni. Le sei sezioni appositamente progettate si combinano all’azione rigida di punta utilizzando l’esclusiva fibra di carbonio ad alto modulo e il sistema Solid Carbon, che la rendono resistente nel tempo ma incredibilmente sensibile.
Queste caratteristiche consentono l’utilizzo del congegno sia da parte dei neofiti del settore che vogliono imparare con un prodotto di qualità, ma anche per i più esperti pescatori di surfcasting, che amano congegni innovativi che si prestano alle sfide più emozionanti anche in mari profondi.
Anche l’estetica scelta per questo modello è davvero incredibile, la vivace serigrafia, il pomello in gomma che semplifica la presa, la placca ergonomica e anelli PacBay conferiscono alla canna Tubertini Eden Bridge quella sensazione di modernità e fascino che la rende così amata dai pescatori del Mediterraneo. Come molti prodotti made in Tubertini, il suo costo è abbastanza contenuto se si considera la qualità del materiale, la resistenza del congegno e le prestazioni che offre.
-
4 – Tubertini F1 Atlantic
Al quarto ed ultimo posto della nostra lista delle canne da surfcasting Tubertini abbiamo scelto la F1 Atlantic. Bellissimo design e struttura in 3 pezzi con 3 vettini di potenza differenziata ma tutti dotati del sistema esclusivo A.P. Flex che le rendono particolarmente sensibili pur mantenendo resistenza e robustezza. La canna è dotata di anelli a doppio ponte di titanio, un porta mulinello a vite Fuji e una crociera realizzata in policarbonato chiusa, con un comodo tappo in gomma.
Si tratta di una vera e propria evoluzione delle precedenti tecnologie Tubertini con un miglioramento delle prestazioni generali e un peso inferiore rispetto alle precedenti di circa il 20%, che la rende ideale per pescare dalla spiaggia pesci di grossa taglia. Molto apprezzata da tutti i pescatori, come tutte le canne del marchio, ottimo il rapporto qualità prezzo.