Gelcoat: a cosa serve e quale scegliere? Guida all’acquisto con foto e prezzi

0
11585
recensione migliori gelcoat

Il gelcoat è un prodotto noto nel mondo della nautica. Le imbarcazioni a lungo andare hanno bisogno di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, il gelcoat viene applicato per le riparazioni di carena ma anche in coperta e in tutte le parti di un imbarcazione composte in vetroresina.

Con questa guida metteremo a fuoco i punti di forza, le caratteristiche di questo prodotto e capiremo perché è così importante. In questo modo, chiunque avesse dubbi sull’utilità di questo prodotto potrà tranquillamente eliminarli. In particolare, scopriremo come applicare il gelcoat, quali sono i rischi che si corrono per un uso scorretto e quali sono i quelli consigliati.

. 1
Gelcoat paraffinato bianco per vetroresina barche nautica stampi camper kg 1 con catalizzatore
  • ✅ ★ Made in Italy: Protegge dagli agenti atmosferici e dai raggi U.V. ed in certi casi dai prodotti chimici
  • ✅ ★ Formulato espressamente per la costruzione e riparazione di scafi in ambito nautico
  • ✅ ★ Ideale per Carrozzeria e furgonistica industriale Nautica imbarcazioni camper. Da al plastico rinforzato una finitura superficiale continua, stucco per vetroresina, liscia o colorata
. 3
Perfect-It UU-0063-2320-6 Pellicola e Cera Gelcolat Light Cutting PN 36110E, 946 ml
  • Può essere utilizzato da solo se le superfici sono lievemente contaminate
  • Cera per barche e detergente adatta per riparazioni in fibra di vetro, restauri in gelcoat e dettagli generali dell'imbarcazione
  • Rimuove l'ossidazione più leggera, ruggine, corrosione, sfarinamento, scolorimento, graffi e macchie di scarico
. 4
YACHT&BOAT STUCCO GELCOAT 250gr FILLER BICOMPONENTE NAUTICO RIPARAZIONE BARCHE (250 ml)
  • ✅ ★Come caratteristica principale ha la lucidabilità, il che lo rende adatto a piccoli interventi di riparazione su gelcoat. 250 gr.
  • ✅ ★Trova applicazione nella riparazione del Gelcoat ed ove vi sia da effettuare dei riempimenti con resine poliesteri.
  • ✅ ★Il prodotto indurito ha ottime resistenze chimico-fisiche e meccaniche.
. 5
Gelcoat paraffinato bianco bicomponente con catalizzatore 5 kg per nautica barche stampi camper
  • Protegge dagli agenti atmosferici e dai raggi U.V. ed in certi casi dai prodotti chimici
  • Formulato espressamente per la costruzione e riparazione di scafi in ambito nautico
  • Da al plastico rinforzato una finitura superficiale continua, liscia e colorata

Cosa è il gelcoat ?

Partiamo subito col dire che esistono diverse versioni del prodotto:

  • gelcoat in stucco,
  • gelcoat spray,
  • il gelcoat filler

Se dovessimo dare una definizione fulminea del gelcoat sicuramente potremmo dire che si tratta dell’alleato principe del rimessaggio. In particolare, è un prodotto chimico con caratteristiche molto simili alla resina. Le sue note proprietà ricostituenti hanno fatto si che diventasse il prodotto più utilizzato in assoluto in ambito nautico. Viene utilizzato come già accennato, per la completa o parziale ristrutturazione dello strato più superficiale di moltissime tipologie di imbarcazioni.

Esso consiste nello strato di finitura degli scafi in vetroresina. Il colore che conferisce, grazie alla presenza di numerosi pigmenti, è soltanto l’ultima delle utilità che è possibile annoverare su di lui. Il suo compito principale è quello di proteggere lo strato più esterno delle imbarcazioni, quello che compone la fibra e resina di ciascun laminato per la precisione.

Adatto in particolar modo alla vetroresina delle imbarcazioni da diporto, si presta alla riparazione di innumerevoli danni. Tutela con grande efficacia dagli agenti atmosferici marini e terrestri e, se ben applicato, mantiene lo scafo in ottime condizioni per tutta la durata delle stagioni.

Tra le varie tipologie di gelcoat, la variante isoftalica offre molte garanzie in termini di proprietà chimico-fisiche ricostituenti. Di converso, il gelcoat di tipo neo-pentilico, se utilizzato per la copertura dello strato più esterno dello scafo, offre le migliori performance in assoluto per la resistenza agli agenti chimici e all’acqua.

A cosa serve il gel coat

Tutti coloro in possesso di una barca o anche un gommone sanno perfettamente che la durata del gel coat non è eterna e che i problemi che possono verificarsi sono tanti se non si conoscono a fondo le sue proprietà e le sue precauzioni d’uso. La barriera che riesce a creare il manto protettivo di questo materiale è soggetta a usure così sintetizzabili:

  • Opacizzazione: Le barche in vetroresina al momento dell’acquisto sono perfettamente lucide. Con il tempo il prodotto si consuma e si verifica il fenomeno di opacizzazione. In questi casi è possibile lucidare gelcoat con delle vernici apposite, oppure ridargli vita grazie all’uso di paste abrasive.

 

  • Abrasioni da urto: Durante le fasi di ormeggio è facile urtare con la propria imbarcazione. Gli strofinamenti o la carenza di parabordi potrebbero usurare la protezione in superficie più del dovuto. Per rimediare a questi problemi di piccola entità si può ricorrere al gelcoat a spruzzo oppure alla versione in stucco.

Come scegliere il gelcoat giusto

La riparazione con il gelcoat richiede interventi di manodopera precisi e mirati, per fa sì che tutti i passaggi d’applicazione vengano eseguiti correttamente e la durata del prodotto risulti ottimale. Capire come dare il gelcoat permette, dunque, non solo di non sbagliare durante la sua applicazione e ottenere, così, una maggiore durata del prodotto e una migliore resa estetica, ma anche di affrontare una spesa per il gelcoat ad un prezzo che risulti equo.

Tra le varie tipologie in commercio, l’uso di gelcoat epossidico, è perfetto se si vuole un prodotto anti osmosi bicomponente che è in grado di applicarsi sia a rullo che a spruzzo, per un restauro perfetto di barche in vetroresina, compreso il relativo refitting. Se si vuole risparmiare tempo e fatica può essere utile verniciare gelcoat a spruzzo, l’importante è seguire rigorosamente le istruzioni di posa.

Come si applica il gelcoat

No products found.

Quando si utilizza un prodotto come questo occorre rispettare alcune semplici regole. Anzitutto, è necessario analizzare bene lo strato superficiale della propria imbarcazione e capire di quale tipologia di gelcoat si tratta. In questo modo, durante le fasi di ristrutturazione si potranno utilizzare gli stessi materiali già adottati in fase di creazione della barca e ottenere così un risultato omogeneo e naturale.

Altra regola importante è la temperatura necessaria ad operare l’intervento manutentivo. Bisogna tener presente che temperature sotto i 15°C e al di sopra dei 30°C non sono adatte per l’uso del gelcoat. Anche un elevato tasso di umidità può essere ostativo alla corretta applicazione del prodotto, il quale non potrebbe indurire come previsto e potrebbe subire alterazioni di colore.

Le versioni di gelcoat più in uso per le riparazioni sono a spruzzo e a rullo, ma se ci sono crepe profonde è necessaria prima una mano di quello in stucco. Carteggiare la superficie è l’operazione fondamentale che precede l’applicazione del gelcoat. Se volete una guida passo passo per l’applicazione del gelcoat vi diamo il link alla guida per l’applicazione del gelcoat presa da vetroresina.com

>>Guida applicazione gelcoat<<

Migliori 5 tipologie di gelcoat qualità prezzo

  • Gelcoat di finitura bianco Yachtcare 5 kg

Si tratta di un gelcoat di finitura bianca, composto da un poliestere che crea uno strato di finitura perfetto per imbarcazioni stratificate o trattate con mastici. Particolarmente resistente all’acqua e alle altre intemperie, non appiccica. Indurisce con l’aggiunta del 3% di un catalizzatore, che però non è presente nella confezione.

rivestimento di gelcoat 5kg Yachtcare bianco
  • Gelcoat di finitura bianco Yachtcare
  • Componente poliestere colorato.
  • Colore: bianco.
  • Gelcoat bianco bicomponente con catalizzatore

Prodotto adatto per barche e stampi, questo gelcoat è stato studiato per la riparazione del manto di scafi, in ambito nautico. Protegge dai raggi UV e dagli agenti atmosferici di ogni tipo. Ideale per tutti i casi di finitura esterna di imbarcazioni, o carrozzerie e furgonistiche ad uso industriale nautico. Miscelato correttamente, come indicato nel suo rapporto d’uso, si applica con facilità sia a spruzzo che a rullo.

Gelcoat paraffinato bianco bicomponente con catalizzatore 5 kg per nautica barche stampi camper
  • Protegge dagli agenti atmosferici e dai raggi U.V. ed in certi casi dai prodotti chimici
  • Formulato espressamente per la costruzione e riparazione di scafi in ambito nautico
  • Da al plastico rinforzato una finitura superficiale continua, liscia e colorata
  • Vernice per ritocco gelcoat Matt Chem

Si tratta di una vernice in gelcoat particolarmente adatta per i ritocchi e non per ristrutturazioni complete. Si usa molto facilmente e presenta un’ottima resistenza nel tempo. Questo prodotto è noto per il suo potere coprente molto ben apprezzato. Si applica su superfici pulite, asciutte e prive di polvere, spruzzandolo a 20-25 cm di distanza dalla superficie.

Matt Chem 187M - Pittura per ritocco gelcoat
  • Appositamente formulata per i ritocchi sul gelcoat.
  • Veloce e facile da usare.
  • Buon potere coprente.
  • Gelcoat Spray TK 400 ml

Questo prodotto consiste in una particolare vernice ad alta densità. Si usa come un normale spray per ritoccare le parti in vetroresina delle imbarcazioni ricoperte da gelcoat e resina di poliestere. Ha un’asciugatura veloce e si stende uniformemente sull’area trattata livellando le porosità. Altamente coprente, non cola.

  • Plastic Padding Gelcoat Filler – 185g White

Prodotto particolarmente indicato per trattare le superfici in fibra di vetro o gelcoat delle barche. Si tratta di un filler con imbottitura in plastica, di colore bianco corposo. Ha ottime doti impermeabili ed è verniciabile dopo il periodo di asciugatura. Facile sin dalla miscelazione dei pigmenti, si può modellare, applicare e carteggiare agevolmente e in poco tempo.

Conclusioni

Seguire gli accorgimenti che vi abbiamo segnalato e optare per uno o tutti dei prodotti suggeriti, vi consente di fare una spesa intelligente e di evitare che in breve tempo si debba effettuare più di un intervento di recupero per la vostra imbarcazione. Si tratta di prodotti facili da usare e dalla grande resa estetica che vi permetteranno di effettuare le vostre riparazioni in autonomia e nei tempi che avete a disposizione.