Miglior kit dotazioni di bordo – Guida completa all’acquisto [Foto e prezzi]

0
4355
Miglior kit dotazione dei bordo guida all'acquisto

L’importanza delle dotazioni di bordo

Le dotazioni di bordo non sono altro che gli accessori e gli elementi che devono essere necessariamente presenti su un imbarcazione al fine di soddisfare i criteri di sicurezza in mare. I tipi di dotazioni variano a seconda delle distanza dalla costa a partire dalla quale si tiene la navigazione. Questi kit sono indispensabili a partire dai 300 mt di lontananza dalla costa e man mano che le distanze si accentuano è necessario che tali kit siano sempre più completi.

Le dotazioni minime di salvataggio che devono essere contenute all’interno di ciascuna imbarcazione variano a seconda della distanza percorsa e sono stabilite da un regolamento prestabilito che ha il compito di garantire la sicurezza dei natanti. La responsabilità di garantire una navigazione sicura è del conducente dell’imbarcazione che deve assicurare a coloro che si trovano a bordo mezzi minimi di sicurezza in caso di pericolo.

Gli utili necessari per queste circostanze non sono immutati nel tempo, piuttosto la lista degli elementi da tenere sull’imbarcazione varia durante gli anni cercando così di adattarsi alle norme di sicurezza vigenti sancite dalla legge. Oltre al possedimento delle dotazioni di bordo, i natanti e le imbarcazioni devono rispettare i limiti previsti dalle condizioni meteo-marine stabilite in base alla grandezza dell’imbarcazione.

Tutto quanto detto rientra all’interno di un codice ben preciso volto a garantire un esperienza di navigazione all’insegna della sicurezza; per questo motivo è necessario che i conducenti delle imbarcazioni prima di immettersi in mare si assicurino di poter provvedere alla sicurezza dei passeggeri o del personale di bordo.

Il mancato rispetto di queste norme condurrà l’imbarcazione in una condizione di pericolo inevitabile. Inoltre è necessario sottolineare una distinzione tra i vari tipi di imbarcazioni, ciascuna delle quali deve rispettare determinati standard.

Si distinguono le imbarcazioni di categoria A, B, C e D; le ultime sono le più grandi e forti e per questo motivo possono navigare anche in condizioni climatiche non del tutto favorevoli a patto che siano dotate dei giusti kit di sicurezza. Di seguito sono disposte le differenze tra i kit di dotazioni necessari per le imbarcazioni che si muovono a 3, 6 e 12 miglia dalla costa.

Kit dotazioni entro le 3 miglia

salvagente anulareQuando si naviga ad una distanza stimabile a tre miglia dalla costa è necessario avvalersi di un kit che comprenda obbligatoriamente: giubbotto salvagente, salvagente anulare, un kit di segnali atti al soccorso, fanali regolamentari, ed apparecchi di segnalazione sonora.

I giubbotti salvagente devono essere quantificati sulla base di quanti individui sono presenti a bordo e di conseguenza non possono essere meno rispetto al numero di passeggeri presenti.

Il kit di segnali di soccorso deve contenere obbligatoriamente 1 sostanza fumogena e due fuochi a luce rossa.

Per quanto riguarda gli apparecchi di segnalazione sonora questi devono replicare il suono di una tromba o di un fischio. Nel caso in cui le imbarcazioni non siano fornite di marcatura CE è necessario che il kit comprenda anche una pompa ed estintori, mentre le barche a vela devono possedere anche un segnale conico di pericolo. Di seguito sono presentati tre kit necessari per il mantenimento degli standard di sicurezza.

  • Kit completo dotazioni di bordo, navigazione entro 3 miglia – 4 persone

Questo kit è perfetto per le navigazioni tenute a distanza di tre miglia dalla costa ed è adatto per un numero massimo di 4 persone. Tale kit contiene tutti gli elementi richiesti dalle norme di sicurezza: una cima galleggiante, una boetta luminosa a luce continua, un segnale fumogeno, un estintore da 1 kg, ed un avvisatore acustico.

No products found.

  • Kit segnalazione 3 miglia – fuochi a mano

Un altro valido kit di dotazioni per le imbarcazioni che si distanziano da 3 miglia dalla cosa è costituito da una serie di segnali di soccorso. Tale kit contiene fumogeni e altri oggetti utili per il riconoscimento in mare in situazioni difficili. Il prezzo di vendita è molto conveniente.

No products found.

  • Osculati kit borsa – senza razzi

Un altro tipo di kit di dotazioni di bordo è proposto dal marchio Osculati valido per 4 persone al cui interno sono presenti tutti gli elementi necessari al mantenimento della sicurezza a bordo fatta eccezione per i razzi.

Il kit è disponibile ad un prezzo abbastanza accettabile per quello che troverete all’interno. Una serie di dotazioni valide per provvedere alla salvezza di tutti coloro che sono a bordo dell’imbarcazione.

Migliori dotazioni di bordo entro le 6 miglia

fuoco a mano sengnalazioneNel caso in cui l’imbarcazione navighi fino a sei miglia dalla costa è necessario che vi siano ulteriori accessori e strumenti presenti sulla barca. In linea generale gli strumenti che devono essere necessariamente presenti a bordo sono i medesimi di una navigazione a 3 miglia dalla costa come i giubbotti, gli estintori, i fanali regolamentari, gli apparecchi di segnalazione sonora ed il salvagente anulare.

Una delle differenze è che bisogna avere obbligatoriamente (dopo le 3 miglia) la boetta luminosa. La seconda differenza è che sono obbligatorie due boette fumogene, mentre entro le 3 miglia ne basta solo una.

Tutti questi oggetti non fanno altro che consentire a coloro che sono a bordo una navigazione all’insegna della sicurezza e della serenità, priva di alcun tipo di rischio. Di seguito sono proposte alcuni dei migliori kit reperibili in commercio.

  • Dotazioni di bordo entro le sei miglia – nuove norme

Le normative di sicurezza vigenti ad oggi consentono di identificare dei nuovi criteri in base ai quali è possibile provvedere alla sicurezza sulle imbarcazioni. Secondo il decreto del 1999 è stimato che ciascuna imbarcazione che si allontana dalla costa per oltre 6 miglia deve possedere determinati elementi.

Nel kit sono presenti 4 giubbotti salvagenti, 1 segnale di soccorso, una tromba, 1 estintore approvato, una bandiera italiana, e per finire una cima per ancora.

  • Fornautica kit borsa con borsa

Un altro kit utile in queste circostanze è quello fornito dal marchio Fornautica che contiene all’interno di una capiente borsa tutto il necessario per garantire la sicurezza su un’imbarcazione.

All’interno del kit in questione vi sono: una tromba, 4 salvagenti, una cima regolamentare, un corno da utilizzare in caso di nebbia, un ancora, una pagaia divisibile, e un estintore di un kg.

  • Kit dotazione di bordo GFN

Un’altra proposta disponibile in commercio per garantire sicurezza sulle imbarcazioni a sei miglia dalla costa è fornita dal marchio Gfn. Questa borsa contiene pressoché i medesimi accessori di sicurezza presenti nei due precedenti kit.

Oltre ai classici elementi presenti all’interno delle altre due borse, in questa soluzione sono contenute anche due pile e una bandiera italiana.

Dotazioni di bordo entro le 12 miglia

VHFPer la navigazione oltre 12 miglia è necessario prendere delle altre precauzioni tali da gestire al meglio eventuali condizioni di pericolo in mare. Prima di tutto è importante che ciascuna imbarcazione sia dotata di una zattera da salvataggio, una bussola, ed un apparato vhf insieme a una licenza rtf. Di seguito è consigliato il miglior kit da possedere a bordo in queste condizioni.

  • Osculati kit per 4 persone – navigazione entro 12 miglia

Il kit targato dal marchio Osculati, contiene tutti i necessari utili per navigare entro 12 miglia dalla costa. In tali circostanze risulta importante possedere a bordo dell’imbarcazione una serie di elementi di primaria necessità che consentiranno di navigare in totale sicurezza.

Le componenti di questo comodo kit sono: salvagenti, estintori, trombe, segnali fumogeni, bussola, giubbotti salvagenti, cinture di salvataggio, corda, razzi e bandiera italiana.

VHF portatile ICOM IC-M25 Blu
  • RICETRASMETTITORE VHF NAUTICO GALLEGGIANTE E LAMPEGGIANTE
  • IC-M25EURO ha il corpo più sottile (profondità: 30,5 mm) e il più leggero (220 g) come un ricetrasmettitore marino galleggiante *. Offre anche prestazioni senza compromessi che superano le...
  • Un connettore USB standard (tipo Micro-B) viene utilizzato per caricare l'IC-M25EURO. Cavi per accendisigari o batterie mobili per ricaricare smartphone o altri dispositivi possono essere utilizzati...

Conclusioni

In base a quanto detto in precedenza è necessario avvalersi di una serie di dotazioni di bordo che possano garantire sicurezza in caso di difficoltà in mare. Ciascuno dei kit proposti si adatta alla perfezione alle esigenze di navigazione di ciascun individuo. Le normative standard di sicurezza prevedono la presenza tassativa di tali kit all’interno di tutte le imbarcazioni, e a seconda che si viaggi a 3 miglia, a sei miglia, o a 12 miglia dalla costa, saranno necessari alcuni elementi piuttosto che altri.