Pesca all’inglese: scopri tutti i segreti di questa tecnica e i migliori prodotti in circolazione
La pesca all’inglese è una particolare tecnica molto utilizzata anche in Italia praticata grazie all’utilizzo di canne da pesca telescopiche la cui dotazione di anelli è quasi doppia rispetto alle classiche canne per la pesca alla bolognese. Queste canne consentono di effettuare lanci che arrivano anche ad 80 metri di lunghezza. Tutti questi metri sono possibili anche grazie all’utilizzo di particolari galleggianti. Infatti nella pesca all’inglese si utilizzano dei galleggianti piombati che andremo poi a tarare con la piombatura sulla lenza.
Per far si che tutta la montatura si distenda in modo corretto, subito dopo il lancio, appena vediamo che il galleggiante entra in acqua, dovremo recuperare con due tre giri di manovella. Per praticare efficacemente questa tipologia di pesca è consigliata una pasturazione abbondante attorno alla zona di caduta del galleggiante. Le lenze utilizzate per la pesca all’inglese sono estremamente leggere, dal momento che la piombatura viene effettuata direttamente sul galleggiante, in modo da ottenere una sensibilità precisissima al tocco del pesce.
Gli hot spot dove si può praticare questo tipo di pesca sono sicuramente le scogliere naturali ed artificiali in mare, invece i laghi saranno gli spot per la pesca in acqua dolce.
- Rosellini, Edoardo (Autore)
- CANNA INGLESE Trabucco Precision RPL Match Plus 4,20m Az. 8-25gr
- ✅ GARANZIA TOTALE: questo prodotto è garantito per 2 o 3 anni a seconda delle indicazioni del produttore.
- ✅ SPEDIZIONE SICURA: la spedizione del prodotto viene assegnata solo a corrieri ad alta affidabilità ed i pacchi sono realizzati in maniera molto robusta.
- ✅ GRANDE MARCHIO: questo prodotto appartiene ad un marchio di alta qualità.
- Canna per la esca all' inglese, Uk Match Kolpo con spiccata azione parabolica progressiva come vuole la migliore tradizione anglosassone dove è stata concepita questa tecnica. Casting molto ampio...
- Anelli super light con pietra sic, e placca in grafite, manico misto in sughero ed eva. 3.90 metri - 3 sezioni - azione 10/50 gr - azione parabolica progressiva - materiale pure multi fiber carbon
- SCEGLI LA GRAMMATURA DAL MENU' IN ALTO GALLEGGIANTE PER LA PESCA ALL'INGLESE IN PENNA DI PLASTICA TRASPARENTE ALLOGGIO STARLIGHT DIAMETRO 4,5 GRAMMATURE DISPONIBILI: 3+1 4+1 5+1 6+1 8+1
I tre vantaggi della pesca all’inglese
In questa tipologia di pesca anglosassone rispetto alla pesca italiana alla bolognese abbiamo tre grandi vantaggi. La possibilità di effettuare lanci lunghi, pescare su fondali più alti della lunghezza della nostra canna e pescare anche con vento sostenuto.
I lanci lunghi, riusciremo a farli grazie alla piombatura dei galleggianti. I classici sono i waggler, lunghi con in cima l’alloggio per gli starlight e nella parte finale una piccola piombatura con un occhiello, dove infileremo la lenza madre. Questi hanno una grammatura che può variare, la troveremo indicata sul galleggiante stesso in questo modo: 2+1.
Questa sigla, indica che il peso effettivo del galleggiante è pari a 2gr e che per entrare correttamente in pesca, quindi tararlo alla perfezione dovremo aggiungere 1gr di piombatura, che in base alle nostre esigenze distribuiremo sulla montatura. Esistono altre tipologie di galleggianti, ovviamente di forma e stazza diversa per le varie situazioni meteo marine e per la tipologia di prede che ricerchiamo. Alcuni galleggianti sono detti con piombo regolabile, infatti potremo togliere o aggiungere le parti piombate dall’estremità inferiore.
Pescare su fondali più alti sarà possibile, sempre grazie alla tipologia di galleggianti, infatti sono tutti predisposti per essere scorrevoli. In questo modo la lenza madre è libera di scorrere nell’occhiello del galleggiante e di scendere verso il fondo tirata dalla piombatura utilizzata per la taratura.
Terzo ed ultimo vantaggio, assai importante è l’utilizzo di un particolare filo in bobina, il filo affondante. Questo nylon ha la capacità di assorbire tanta acqua, e di conseguenza di affondare appena sotto il pelo dell’acqua. In questo modo il filo non subirà la forza del vento, e non ci sarà nessun effetto vela. Il risultato è chiaro, riusciremo a stare in pesca anche con tanto vento cosa non possibile con la tecnica bolognese.
Gli strumenti della pesca all’inglese
Nonostante la sua eleganza e la particolarità della presenza di tanti anelli, la canna per la pesca all’inglese è piuttosto semplice e leggera da utilizzare, normalmente si tratta di uno strumento telescopico a tre pezzi o telescopico.
Il galleggiante per questo tipo di pesca può essere venduto sia già piombato come già scritto sopra, che con la piombatura ancora da effettuare e ne esistono tantissime varianti. I galleggianti più utilizzati sono i waggler e quelli in piume di pavone con una forma bombata nella parte inferiore chiamata bulbo.
- Pre-weighted: 5
- DAIWA LOADED WAGGLERS 3G - DLW3G
Il galleggiante è lasciato libero di scorrere sul filo, pertanto, per limitarne la corsa è necessario dotarsi di appositi ferma filo, reperibili facilmente, già preconfezionati e solo da montare. Normalmente sono necessari piombi leggeri, la portata della canna e il peso del piombo devono ovviamente essere scelti a seconda delle condizioni e delle necessità per la sessione di pesca.
Come preparare la lenza per la pesca all’inglese
Per imbastire la montatura per la pesca all’inglese, che si adatta perfettamente ai fondali oltre i 4 metri di profondità, sarà innanzitutto necessario dotarsi di una lenza da bobina almeno 0,14, preferibilmente di tipo affondante. Dopo aver effettuato il nodo per fermare il galleggiante, sarà possibile già innestare perlina e galleggiante. A questo sarà possibile aggiungere delle serie di pallini utili a stabilizzare il filo e tarare il galleggiante.
Posizioniamo i pallini di piombo, lasciando uno spazio di circa 10 cm tra un pallino e l’altro. Per il terminale possiamo optare per un pratico 0,10 fluorocarbon, per l’amo meglio uno a gambo corto misura 11 o 12 ma la forma la scegliete in base alle vostre esigenze.
Esche e prede della pesca all’inglese
La migliore esca da utilizzare per questa pratica è il classico bigattino. La pasturazione deve essere effettuata attorno all’area di affondo del filo, per aumentarne l’efficacia è possibile utilizzare i classici sfarinati da fondo, ai quali è possibile mischiare i bigattini. Sarà possibile fiondare la pastura ad intervalli regolari, per evitare di disperdere il pascolo dei pesci e tenerli sempre in zona.
Questi accorgimenti sono praticabili indifferentemente, sia per la pesca in lago che per quella in mare.
Le prede classiche della pesca all’inglese sono saraghi, orate, spigole ed occhiate. Ovviamente in base agli spot avremo catture di pesci diversi, quelli appena citati rimangono il target comune di tutti i pescatori, se siete interessati ad un approfondimento vi consiglio di leggere in nostro articolo sulle varie specie di saraghi e sulle sue abitudini.
Le 3 migliori canne per la pesca all’inglese:
Abbiamo visto come, per effettuare una pesca all’inglese che sia efficace e soddisfacente, è necessario dotarsi degli strumenti giusti e sicuramente una buona canna da pesca rappresenta quello fondamentale. Scopriamo i prodotti migliori in questo perimetro, sottolineando caratteristiche principali e vantaggi.
Daiwa Canna inglese Sensor Match
Questa speciale canna da pesca è specificamente studiata per la pesca all’inglese, realizzata in tre elementi e con manico misto in EVA e sughero dalla colorazione ben distinguibile. Vanta una potenza di lancio considerevole ed è realizzata con un mix di carbonio e materiali compositi, per il massimo della maneggevolezza.
Gli anelli sono realizzati con una particolare lega di alluminio. Questa canna ha un prezzo molto conveniente, il rapporto qualità prezzo e ottimo, facile da utilizzare dedicata sia per i principianti sia per chi ha già acquisito esperienza con la pesca all’inglese.
- -
- Canna inglese 3m90, potenza 4-16 g, in carbonio e composito, calettamento invertito.
- Anelli singoli rialzati ossido di alluminio (il primo con tre patte).
Colmic canna per la pesca all’inglese Kira-M1 az. 25 gr
Questa canna è uno dei prodotti di punta attualmente in commercio per la pesca all’inglese. Adatta sia alla pesca amatoriale che a quella agonistica, questa splendida canna da pesca è divisa in tre sezioni e realizzata in carbonio al 100%.
Il peso totale non supera i 220 grammi e l’impugnatura ergonomica è realizzata in sughero per favorire la maneggevolezza. Prodotto anche questo dall’elevato rapporto qualità prezzo. L’azienda Colmic, con la Kira 25gr ha voluto fare un regalo a tutti gli appassionati di pesca all’inglese, tenendo un prezzo contenuto per un’attrezzo che può veramente stare allo stesso livello delle eccellenze in catalogo.
- COLMIC CANNA INGLESE Kira-M1 4.20mt Az. 25gr CBKI01A
Trabucco Precision 8-25gr
La Precision è uno dei prodotti top di gamma della serie ed rappresenta uno dei prodotti con il rapporto qualità – prezzo più elevato, grazie alla sua affidabilità ed alla ottima durevolezza dei materiali con i quali è realizzata. Questa canna da pesca è lunga 4,20 mt ed è realizzata nelle classiche tre sezioni per la pesca all’inglese. Il manico è realizzato con una composizione di sughero ed EVA con particolari greche che ne migliorano la maneggevolezza.
Prodotto estremamente leggero, pesa circa 200 grammi e si caratterizza per essere potente e versatile allo stesso tempo, con un’ottima capacità di lancio e una apprezzabile azione di punta. Trabucco e da decenni nello specifico settore della canna da riva (bolognese, inglese, fissa etc) ed è insieme a poche altre un’azienda leader. La qualità che avremo in cambio, acquistando un prodotto come la Precision 8-25gr ci lascerà di stucco.
- CANNA INGLESE Trabucco Precision RPL Match Plus 4,20m Az. 8-25gr
Mulinelli per la pesca all’inglese
I mulinelli da abbinare alle canne inglesi devono essere di qualità, in questa pesca infatti possiamo avere l’occasione di combattere con prede anche sopra il kg, sopratutto se parliamo di spigole. Comunque è possibile pescare pesci come saraghi e orate anche di taglia, quindi un’ottima frizione e dei cuscinetti di qualità ci agevoleranno nel combattimento. Le misure adatte sono 2000/3000.
- Rapporto di Recupero: 5.2:1, Peso: 280 gramm
- Capacità bobina (mm/meter): 0.18/290, 0.20/240, 0.25/160
- Capacità bobina (lbs/yd): 6/200, 8/140, 10/120
- Fabbricato in Italia
- Prodotto di alta qualità
- Brand: Fishing Tackle Max Gmbh & Co; kg
- Mulinello per la pesca a bolognese e spinning
- Monta 6+1 cuscinetti a asfera
- Rapporto di recupero 5,2:1
Altri accessori per la pesca inglese
- Forte materiale: dotato di un manico in acciaio INOX, resistente alla corrosione, con impugnatura antiscivolo per il perfetto equilibrio di forza e peso minimo.
- Retrattile: asta resistente, robusta e forte. Cerchio e maniglia telescopica a 3 sezioni pieghevoli per riporlo facilmente e risparmiare spazio.
- Durevole: rete per pesci piccoli e per uso in acqua dolce e salata. Diametro cerchio: 34,3 cm; Profondità rete: 28 cm.
- GUARDA IL VIDEO DEL FORNITORE>> https://www.youtube.com/watch?v=15u8lqcq_HE | Poltrona regista in tessuto oxford 600D camouflage antistrappo e telaio in robusto acciaio verniciato a polvere verde,...
- La principale innovazione di questo prodotto è l'integrazione, sul lato destro, di un ripiano rigido pieghevole e, sul lato sinistro, di una sacca portaoggetti. In particolare, la sacca dispone di...
- Lo schienale e i copribraccioli imbottiti rendono la sedia regista estremamente confortevole, perfetta per una battuta di pesca, un picnic, un campeggio o una giornata da trascorrere in spiaggia. I...