Le funi da ormeggio sono dei particolari tipi di cime che in campo nautico svolgono diverse funzioni. Esse possono avere dimensioni diverse e sono generalmente realizzate in fibra vegetale o sintetica; la caratteristica principale di questi tipi di funi è che sono particolarmente resistenti e sono sempre presenti a bordo di un qualsiasi tipo di imbarcazione.
In genere le funi da ormeggio sono riconoscibili per la loro struttura più solida poiché caratterizzate da un doppio intreccio di fibra tale da rendere particolarmente forte il legame.
I materiali più utilizzati per realizzare le cime da ormeggio sono: il poliammide e il poliestere; il primo è dotato di una grandissima elasticità in grado di conferirgli capacità di assorbimento degli urti e maggiore resistenza a carichi eccezionali, mentre il poliestere è più morbido ed è famoso per la sua capacità di asciugarsi velocemente. Dopo aver identificato i materiali compositivi della cima da ormeggio è necessario analizzare la struttura della stessa.
- Diametro 10.0 mm, 30 metri
- Colore bianco con segnalino blu
- Composizione: poliestere media tenacità
- Marchio Seilwerk STANKE di alta qualità - 100% fibre di iuta naturali ed ecologiche - capacità di sollevamento: 766 KG - intrecciata a mano (composta da tre fili)
- Buona resistenza all'abrasione e alla rottura - basso allungamento - elevata assorbibilità - diminuzione della resistenza all'umidità - impregnato di cherosene, che ha un effetto positivo sui suoi...
- La corda di iuta è più morbida e leggera delle altre corde naturali - non irrita la pelle, non si sfilaccia - 100% biodegradabile (materia prima rinnovabile)
- Diametro 4 mm, 30 m
- Colore bianco con segnalino blu
- Composizione: poliestere media tenacità
- Diametro 10.0 mm, 30 metri
- Colore nero
- Composizione: poliestere media tenacità
- Diametro 8.0 mm, 50 metri
- Colore bianco con segnalino blu
- Composizione: poliestere media tenacità
Come scegliere la fune da ormeggio
Possiamo scegliere una cima a tre legnoli facilmente allungabile ed elastica, oppure si può optare per una cima a 8 legnoli particolarmente efficiente. Oltre alle classiche cime a legnoli, si può optare per tipologie di cime intrecciate da 16 a 24 fusi realizzati a treccia semplice o doppia.
I prezzi variano in base al materiale ed in base al tipo di struttura della fune; il prezzo cambierà in base alla quantità ovvero alla lunghezza della cima richiesta. Se si è alla ricerca di pochi metri di fune il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 20 euro, se invece si vuole acquistare un’intera bobina il costo va dai 50 ai 70 euro in base al tipo di fune scelta.
Di seguito sono proposti alcune delle migliori tipologie di corde da ormeggio, ciascuna delle quali possiede delle proprie caratteristiche. I modelli che seguono sono adatti nella maggior parte per piccole imbarcazioni.
Migliori funi da ormeggio – guida all’acquisto
-
Green home
Questo primo tipo di cima da ormeggio è dotato di occhiello ed è realizzato in poliestere, ed è disponibile ad un prezzo di circa 30 euro. Questo tipo di fune è acquistabile in colore blu e ha una lunghezza pari a 18 mm; scegliendo questo modello di fune sarà assicurata una resistenza assoluta e un livello di stabilità dell’ormeggio mai visto prima.
Tale modello è tra i più diffusi presenti in commercio e consente di operare valide scelte nel settore degli accessori nautici. Tale articolo è particolarmente resistente ed assicura una lunga tenuta ed una flessibilità notevole. Il marchio green home cerca di produrre articoli di ottima qualità a prezzi super competitivi offrendo un valido supporto alle imbarcazioni.
Il compito di queste cime da ormeggio è assicurare una tenuta altamente resistente in qualsiasi condizione meteorologica in modo tale da evitare la loro usura o abrasione. Qualora le funi da ormeggio non fossero di buona qualità potrebbero insorgere dei pericoli per i marinai che potrebbero rischiare gravi danni alle loro imbarcazioni.
- Lunghezza: 8 m, diametro: 18 mm, 3 cardeole (corda a 3 strati).
- Corda da ormeggio con occhiello lungo 40 cm, intrecciata, in 3 cardezze.
- Materiale: 100% poliestere – poliestere offre vantaggi chimici e fisici come resistenza all'acqua di mare, buona resistenza all'abrasione (asciutto e bagnato) e buona resistenza alla luce del sole.
-
Seilwerk Stanke
Questo secondo modello di corda per uso nautico è realizzata in polipropilene ed è una fune intrecciata e molto resistente, nata da fibre sintetiche di ottima durata. Questa corda è particolarmente nota per le sue proprietà di resistenza a fattori esterni o da usura e abrasione. La cima è perfetta per barche e yacht di diverso tipo e grandezza.
Robuste ma elastiche e assicurano un’ottima tenuta nel tempo; esse non assorbono facilmente l’acqua e di conseguenza non si appesantiscono in modo tale da divenire scomode o inutilizzabili. A differenza di altre soluzioni, questi tipi di funi sono particolarmente economiche e consentono di realizzare perfetti ormeggi con poca fatica.
Il marchio produttore di questo articolo è di stampo europeo e si preoccupa di offrire ai suoi clienti una vastissima gamma di prodotti ottenuti da diversi materiali; il propilene è senza dubbio il materiale più economico e vantaggioso che ci sia e consente di sollevare e trasportare comodamente carichi molto pesanti.
Così come altri marchi, Stanke assicura un elevato livello di qualità e resistenza del prodotto consentendo a chi lo utilizza di generare un legame particolarmente forte e duraturo. Tale compito è assicurato in larga parte dagli ottimi materiali compositivi che danno origine alle corde. Il polipropilene, ad esempio, è più economico di altri materiali ma riesce allo stesso tempo a garantire una durata perfetta e una resistenza senza pari.
- Fibre 100% polipropilene: fibra sintetica ad alta resistenza (PP multifilamento, allungamento: 10-15%) - treccia: 12 o 24 volte (secondo disponibilità) - altissima resistenza ai raggi UV (100 kLy) -...
- Stabile e durevole: si distingue per una struttura liscia e un'elevata flessibilità (non indurisce) - resistente agli agenti atmosferici - ottima resistenza agli acidi, elevata resistenza agli agenti...
- Filato: 6,32 dtex, tecnico, HT (fattore di conversione per filati: 1 kg = 0,981 daN), il carico di rottura minimo della fune è conforme alla norma europea EN ISO 1346 - perdita di resistenza sotto...
-
WanTo corda galleggiante da barca
Particolarmente diffusa in commercio, consente di realizzare ormeggi sicuri in qualsiasi circostanza vantando di una struttura solida ma flessibile. La corda è realizzata a partire da materiali di prima scelta che riescono a restituire delle funzioni solide e robuste; queste funi sono molto resistenti e si adattano bene a qualsiasi circostanza.
Questa corda è realizzata con una struttura a treccia ed è fatta al 100 % in poliestere, il che la rende particolarmente forte ma allo stesso tempo malleabile. Il prezzo di vendita è di circa una trentina di euro per 6,35 mm, nella media se prendiamo in considerazione i prezzi delle funi da ormeggio.
Il materiale con cui è realizzata assicura un’ottima resistenza in qualsiasi condizione meteorologica; il fatto che questa corda non si bagni e sia resistente a diversi agenti esterni la rende un ottimo acquisto perfetto per tutti coloro che sono alla continua ricerca di articoli nautici validi.
- Il corpo principale è realizzato con materiali di alta qualità, più robusti, resistenti allo sporco, morbidi e può essere usato come stendibiancheria per la casa.
- Il bel colore, resistente, può essere fatto a casa con una corda da bucato o legato all'esterno per asciugare i vestiti, molto comodo.
- Lunga durata utile, eccezionale resistenza alla fatica, in grado di mantenere la forza originale dopo ripetuti colpi di scena.
-
Vida xl – corda nautica – la migliore tra le funi da ormeggio
Questo ultimo modello presente all’interno di questa scheda è realizzata dal marchio Vida e rappresenta un ottimo compromesso qualità-prezzo. Questa è realizzata in poliestere intrecciato ed è generalmente utilizzata su diverse tipologie di imbarcazioni grazie alla sua straordinaria capacità di adattarsi bene ad ogni tipo di struttura.
Le caratteristiche principali tali da rendere questo articolo particolarmente solido e richiesto stanno nel fatto che questa fune assicura massima resistenza nel tempo e totale elasticità. La fune in questione riesce a garantire una buona resistenza ai raggi ultra-violetti e all’abrasione, restando sempre solida e forte. Carico di rottura che può arrivare fino a 910 kg, il peso limite oltre cui la corda potrebbe spezzarsi.
Come accennato, il materiale compositivo è il poliestere, il che rende il prodotto particolarmente resistente e adattabile a diverse circostanze. L’azienda ci tiene a sottolineare che questo tipo di corda può essere utilizzata esclusivamente per fini nautici e non per compiere altri tipi di attività.
- Materiale: Poliestere
- Diametro: 8 mm
- Lunghezza: 50 m
Conclusioni
In base a quanto detto è possibile identificare differenti tipologie di cime, tutte realizzate a partire da materiali di prima scelta. Ciascun acquirente potrà scegliere il modello che meglio si addice alle proprie esigenze considerando il fatto che ogni tipo di cima è costituita da una solida struttura. In base alle proprie finalità si potrà scegliere un modello piuttosto che un altro considerando i diversi aspetti presi in considerazione poco fa.