Migliori Kabura: Esche per la pesca verticale dalla barca – Guida, foto e prezzi

0
1376
pesca con kabura

Il kabura è un’esca artificiale, da cui proviene il nome di una tecnica giapponese di pesca dalla barca in verticale, che riproduce la forma di un piccolo polipetto o di una seppia. Il corpo centrale è leggermente ovalizzato e può avere un peso variabile dai 60 g ai 100 g, con due occhi in 3D e due agganci per collegare la lenza.

In quanto esca artificiale svolge sia una funzione visiva sia quella di attirare le prede per il movimento. Per questo i vari modelli sono molto colorati e presentano tentacoli in silicone nella parte inferiore al di sopra degli ami.

Pesca con il kabura: Tecnica e prede

La pesca col kabura è adatta sia a chi ha esperienza ma anche a chi si avvicina alla pesca in verticale per la prima volta, dedicando a prede da fondale come gli scorfani, dentici, saraghi, cernie e tutti i pesci che preferiscono come habitat la sabbia mista alla pietra o la melma.

Scegliere tra i diversi modelli non è semplice dato che vi sono differenti variabili, di esca kabura, tra le quali il peso, la profondità del fondale, la forma del kabura e il numero di agganci presenti. In questa prospettiva può essere utile un guida all’acquisto indicando le migliori esche kabura.

. 1
Kit 4 Esche Artificiali Kabura Pesca Vertical Jigging Light Dentice Mare
  • KIT 4 ESCHE KABURA
  • Queste esche artificiali vanno fatte saltellare sul fondale, ottime per insidiare tutte le prede che stazionano nei pressi del fondo come: dentici, scorfani, pagelli, pesci san pietro, ecc..
  • Sono composti da una testa in piombo a forma sferica leggermente schiacciata dove sono collegati due ami assist che all'occorrenza è possibile anche innescarci delle striscioline di calamaro......
. 3
globe fishing jig kabura inchiku Esche Artificiali Pesca Vertical Jigging dentice cernia pagro...
  • SCEGLI LA GRAMMATURA DAL MENU' IN ALTO SOLO LE SINERGIE TRA VARI ESPERTI DEL SETTORE POTEVANO PENSARE AD UN ESCA COSI ESTREMAMENTE NATURALE E CATTURANTE... E' SEMPRE IL POLPO, O MEGLIO I SUOI...
  • DENTICI, PAGRI,TANUTE,PAGELLI,SCORFANI,CERNIE E TANTI ALTRI NON SAPRANNO RESISTERE ALLA TENTAZIONE DI ATTACCARE UN ESCA COSI BEN STUDIATA. LA GRAMMATURA 75 E 100 MONTA UN AMO 8217 MIS.4/0 E UNO MIS.3...

Migliori Kabura sul mercato – Marchi, caratteristiche e prezzi

  • 1 – Kabura Sugoi Tai Ribber – Il migliore qualità prezzo

Kabura Sugoi Tai RibberIl modello di esca kabura Ojotsh Sugoi, è considerato dagli appassionati molto utile sia per la tecnica kabura sia per quella tenya, grazie a una particolare struttura allungata. Nel realizzarla si è voluto cercare di riprodurre le caratteristiche di una piccola seppia o di un polipo.

Infatti la parte piombata della testa è allungata, con un aggancio composto da un doppio filo a cui è fissato l’occhiello per la lenza. Questo sistema è considerato innovativo dai pescatori, permettendo di utilizzare quest’esca kabura anche nei fondali più difficili senza il timore di perderla per le forti correnti o per la presenza di rocce.

L’occhio della testa è rifrangente, in modo da catturare anche la luce più flebile, mentre il corpo inferire è composta da un nugolo di tentacoli in silicone da cui escono due elementi più grandi. Sono montati due ami da 1/0, che vengono completamente nascosti dai tentacolini in silicone.

Il peso di quest’esca è di 80 gr, leggermente più leggera rispetto ad altri modelli. In quanto light kabura è molto utilizzata per la pesca su fondali bassi o per un massimo di 50 metri. Il design innovativo la rende un’esca molto apprezzata da combinare con le canne modello kabura jig, caratterizzate da una giusta dose di reattività in moda da permettere un movimento dell’esca naturale.

  • 2 – Kabura Shimano

Un modello apprezzato per chi ama la pesca nei bassi fondali sia sabbiosi sia con melma, grazie al peso di 60 g, e un corpo centrale con un unico occhiello di aggancio. Gli utenti che hanno acquistato questa esca kabura hanno sottolineato come sia molto semplice da utilizzare, data una struttura della testa leggermente tondeggiante e con colori che riflettono la luce.

L’occhiello è in 3D rifrangente mentre il corpo della testa è in argento chiaro, molto utile per ricreare quella giusta combinazione di riverbero sul fondale. I tentacoli del polipo sono costituiti da strisce in silicone sottile, leggermente più doppie nella parte finale, in modo da generare sul fondo una nuvoletta di sabbia, sia per rimanere perfettamente in verticale e muoversi in sincronia con il beccheggio della barca

L’estrema leggerezza di questo modello di esca kabura la rende molto adatta per canne reattive. È dotata di due ami che possono essere sostituiti fino a un massimo di spessore pari a 2/0.

  • 3 – DP Kabura Killy Rubber

Un’esca considerata tra le migliori dagli appassionati della pesca in verticale, grazie all’attenzione in ogni minimo particolare. La prima cosa che ha trovato concordi tutti gli utenti che l’hanno acquistata, è l’innovativa struttura della testa che riproduce in maniera perfetta quella di una seppia, con un corpo compatto e un occhio posizionato nella parte inferiore vicino ai tentacoli.

I materiali sono stati scelti in modo da attribuire la giusta equivalenza di peso e di grandezza. Infatti è stato utilizzato il metallo per il corpo, in modo da raggiungere gli 80 gr di peso, mentre i tentacoli sono costituiti in silicone sottile con la parte inferiore leggermente più spessa.

Inoltre sono presenti due strisce dello stesso materiale più spesse che completano la copertura di due ami da 1/0. Altro aspetto che ha entusiasmato gli appassionati di questa tipologia di tecnica di pesca in verticale sono i colori del kabura.

La parte in metallo presenta una sfumatura di arancione, verde e marrone che combinati insieme permettono di attirare l’attenzione anche delle prede più restie. A completare l’effetto visivo vi sono le colorazioni verde accesso dei tentacoli, combinati con rosso e giallo. Infine tutta la struttura del kabura è stata ideata per riprodurre in maniera perfetta un movimento naturale sia se è leggermente poggiata sul fondale, sia se invece si trova in verticale.

  • 4 – DP Squid Rubber

Un modello di esca kabura molto competitivo e adatto sia per chi vuole dedicarsi a questa tecnica saltuariamente, sia per chi invece ha una particolare passione per la pesca in verticale. Come in altri modelli della casa DP, anche in questo si è voluto creare un design particolare del corpo centrale al fine di riprodurre artificialmente le sembianze di un picciolo calamaro o di un polipetto.

Infatti la testa è di colore grigio con un lato in cui è stata simulata la presenza di squame e un occhio rifrangente rosso accesso che sembra essere quasi vero. Al fine di mantenere una forma non eccessivamente grande, ma dotare l’esca del giusto peso, pari a 80 grammi, questo modello di kabura è stato realizzato in metallo piombato.

I pescatori sono stati particolarmente colpiti dal sistema ad innesto dei tentacoli in silicone che sono fissati nella parte bassa del corpo in modo da creare una sorta di rigonfiamento che facilita il loro movimento. Gli ami vengono completamente nascosti dai colori accessi dei tentacoli, con un bianco, giallo e due elementi più grandi neri.

Viene considerata dagli esperti di pesca, un’esca molto adatta ai fondali di 50 metri, ma che con un po’ di esperienza può essere anche impiegata a maggiori profondità. Infine, l’occhiello per agganciare la lenza è posizionato in alto spostato leggermente su un lato, in modo da permettere di mantenere l’esca in verticale ed assecondare naturalmente i movimenti della canna e il beccheggio della barca.

  • 5 – Yamashita Maria Kabura artificiale ARH rosso

Il Kabura Orion è un’esca artificiale molto apprezzata dagli amanti delle tecniche di pesca in verticale dalla barca, grazie alla presenza di un corpo centrale in tungsteno che offre un ottimo rapporto tra peso e grandezza. Infatti è composta da una testa di piccole dimensioni con un peso che raggiunge i 100 grammi, rendendola un’esca adatta per canne con struttura più morbida e meno reattive e per profondità che possono superare anche i 90 metri.

Questo modello di kabura è molto utilizzato dai pescatori che voglio praticare la pesca anche nei fondali più difficili e con correnti elevate. Il colore della testa è di un rosso acceso, con un occhio luminescente posizionato in basso e la presenza di due ganci nella parte superiore e laterale, in modo da poter fissare la lenza sia mantenendo il kabura perfettamente in verticale, sia invece posizionandolo trasversalmente rispetto al fondo.

I tentacoli sono composti da silicone, con due prolungamenti più spessi che fuoriescono dal corpo centrale in modo da riprodurre al meglio un polipo. Sono stati installati due ami da 1/0 coperti completamente dai tentacoli con inserti rosso accesso e un alloggiamento nella parte inferiore del kabura, per essere sostituiti eventualmente con una versione più grande.