Durante l’ormeggio sono immancabili i parabordi, questi servono per ammortizzare i colpi, inevitabili in fase di ormeggio.
In nautica i parabordi sono conosciuti anche come bottazzi. Esistono diversi tipi di parabordi per barche da quelli cilindrici a quelli sferici, oppure piatti, da prua e infine da pontile.
- Kit 2 parabordi bianco/blu con due fori modello SFO
- Adatti ad un'ampia gamma di imbarcazioni
- Offerta super conveniente!
- Lungo Fender in 5 diverse taglie, anche da barca per piccole barche sono abbinati disponibili Fender
- Il Fender è composto da seewasserbestaendigem PVC e viene consegnato IND ER colore bianco
- Orizzontale o verticale del da barca grazie al doppio occhi possibile
Le tipologie di parabordi per barca
Il parabordo per barca cilindrico è generalmente il più utilizzato e conosciuto, possiede una valvola che permette di gonfiarlo secondo la pressione desiderata.
Il compito del parabordo o bottazzo è ammortizzare l’impatto quindi dovranno avere una pressione ottimale per non respingere l’imbarcazione. Il parabordo sferico invece viene utilizzato prevalentemente sulle imbarcazioni di maggiori dimensioni oppure in caso di emergenza.
Di parabordi da barca piatti ne esistono di varie misure per cui è molto più pratico ma non è consigliabile l’uso in caso di risacca. Esistono infine, i parabordi da prua, che appunto proteggono da eventuali danni la prua e poi quelli da posizionare direttamente sui bordi del pontile.
Si consiglia di montare almeno tre parabordi su ogni fiancata se la barca è abbastanza piccola, almeno otto totali se la barca è lunga circa 12 metri. Tenere sempre almeno un parabordo in più in caso di emergenza. Di seguito andremo a recensire i migliori cinque parabordi per barca su amazon.
Migliori parabordi per braca:
-
Parabordi Trem X4
Si tratta di parabordi da barca modello SFO con due fori d’attacco per l’ormeggio. Le dimensioni sono di 45 x 12 cm e rientrano nella categoria dei parabordi per barche cilindrici. Questi parabordi sono altamente resistenti agli urti e alle intemperie, sono infatti costituiti da materiale in PVC. Possiede una valvola per gonfiare il parabordo fino alla pressione che si desidera, utilizzando una pistola con punta piatta o più semplicemente con un ago per palloni.
Venduto in 4 pezzi nella confezione. Questo è un prodotto ritenuto di buona qualità, con buon rapporto qualità/prezzo. Tra i parabordi per barca troviamo in questo modello il miglior prezzo, pratico, resistente, di qualità e non meno importante bello esteticamente.
-
Parabordi Polyform Norway Serie A Modello A4
Questi parabordi per barca Polyform sono assolutamente consigliabili qualora si voglia distanziare tra di loro le imbarcazioni durante l’accosto con maggiore sicurezza. Infatti la tipica forma a pera favorisce appunto una maggiore distanza e il peso è tutto sommato minimo rispetto ai parabordi cilindrici. Le dimensioni sono 580 x 730 mm e il peso si aggira attorno ai 4,16 kg.
Comunque adatto a tutte le imbarcazioni da quelle più piccole a quelle di dimensioni maggiori. Da un punto di vista tecnico possiede un unico foro d’aggancio rinforzato e uno spessore particolarmente rinforzato, per cui è ritenuto un parabordo di ottima resistenza.
Made in Norway, quindi grande affidabilità del prodotto in questione, sicurezza anche perchè sono i parabordi più diffusi nel mondo.
- Recambios Marinos, distributor of engines, inflatable, marine parts and accessories
-
Polyform US F Series Boat Fenders – ottima qualità
Riferendosi alla Polyform, che produce i parabordi per barche f2 ritroviamo parabordi di diverse dimensioni proprio per adattarsi alle più svariate esigenze. Questi parabordi Polyform sono prodotti negli Stati uniti in un unico pezzo di vinile elastico, adatti agli yacht più piccoli e alle navi da pesca.
La serie F è una gamma di parabordi per barca a vela di altissima qualità e una delle caratteristiche che li contraddistingue è il materiale che è stato migliorato da un punto di vista tecnico per avere una migliore resistenza anche ai raggi ultravioletti rispetto ai parabordi che si usavano un tempo.
Molto apprezzato il design e la scelta di colori risulta essere varia. Resistenti anche in condizioni estreme. L’azienda Polyform, che per prima ha prodotto questi paraurti gonfiabili oggi considerati un comune mezzo di protezione, ne ha messe in commercio almeno 11 diverse misure.
- Un parabordi per barche versatile e resistente di Polyform, prodotto negli Stati Uniti.
- Disponibile in una vasta gamma di dimensioni per adattarsi a navi da 6,1 m fino a 21,3+ m in lunghezza.
- I parafanghi per barche Polyform della serie F sono realizzati da un unico pezzo in vinile flessibile di forza industriale.
-
Parabordo Majoni – parabordo o bottazzo da pontile
Viene utilizzato come parabordo per pontile, il suo uso può essere allargato anche ai corrimano, ad eventuali pali che possono compromettere un ormeggio in tranquillità e sicurezza. Il materiale è molto resistente e non si deteriora facilmente a contatto con l’acqua.
Solitamente i parabordi di questo tipo sono facili da montare e stabilizzare, altrettanto facile rimuoverli rapidamente in caso di tempesta o forti raffiche di vento. Garantisce la massima protezione, con il minimo ingombro, non graffia le pareti della barca ed possiede una buona elasticità che permette manovre ottimali.
Si tratta di un parabordi per pontili di dimensioni generose, possiede un sistema di fissaggio che garantisce un attracco sicuro.
- Dimensioni: 600x300x80mm.
- Peso: 3Kg.
- Marca: Majoni
-
Majoni, set completo parabordi barca
Questo set fornisce direttamente tutto l’occorrente per proteggere le sponde della barca. E’ costituito da quattro parabordi cilindrici, quattro cime, due valvole di ricambio e un adattatore per le valvole. Per quanto riguarda i parabordi si tratta di parabordi gonfiabili dotati di valvola di ritegno. In particolare la valvola di ritegno è del tipo a sfera, che favorisce una migliore tenuta della pressione.
Il livello massimo di pressione dell’aria è 0,2 bar. Si ricorda che è bene testare sempre la pressione del parabordo una volta gonfiato, in modo da verificare la tenuta anzitutto e secondariamente assicurarsi che la pressione sia mantenuta ai livelli suggeriti dalla casa produttrice. In genere si consiglia di appenderli con la valvola rivolta verso l’acqua e mai verso l’alto; in tal modo si evita che la valvola troppo sotto pressione possa scoppiare contro chi si trova in coperta.
Il materiale è PVC morbido, resistente ai raggi ultravioletti. Questi parabordi sono disponibili in due colori tinta unita blu navy o argento. È possibile scegliere le dimensioni dei parabordi, infatti sono disponibili due misure 48 x 12 cm e 58 x 15 cm.
Tra l’altro è possibile la sostituzione della valvola del parabordo in questione, in tal caso bisogna inserire una vite all’interno della valvola ed estrarla con attenzione utilizzando un semplice paio di pinze, quindi rimpiazzarla con una nuova valvola avendo l’accortezza di lubrificare in precedenza.
- Parabordi con valvola di ritegno.
- Gonfiabili e dotati di valvola a sfera.
- In morbido PVC.