Chi si dedica all’eging ovvero, alla pesca di seppie, totani e calamari lo sa, le totanare non sono tutte uguali. Colori, forme e peso, quindi affondabilità sono fattori importantissimi. Vediamo ora qualche consiglio su come scegliere le totanare in maniera mirata.
- Materiali di Alta Qualità---Il corpo del gamberetto è realizzato in materiale plastico di alta qualità ed è resistente alla corrosione. E la superficie è coperta con un panno speciale per...
- Design Speciale---Occhi olografici 3D e piume in avanti su entrambi i lati del corpo lo fanno affondare e nuotare naturalmente nell'acqua, rendendolo più realistico.
- Ricco di Colori---Il corpo di gamberetti è colorato e luminoso, con un rivestimento fluorescente sulla testa e sulla coda e attrae i pesci per catturare l'esca, giorno e notte. Ideale per calamari,...
- 1. Corpo luminoso - L'effetto luminoso di tutto il corpo del calamaro è migliore di altre luci per calamari e più facile da attirare i pesci al buio
- 2. Design realistico: occhi 3D realistici e costruzione del corpo dettagliata e colori vivaci che fanno brillare e luccicare le esche come un vero pesce esca.
- 3. Gancio affilato: i ganci a coda di gambero sono realizzati in acciaio ad alto tenore di carbonio e sono resistenti, i ganci sono a forma di ombrello, in modo che il calamaro sia difficile da...
- Contenuto della Confezione: Ci sono 4 tipi di esca gamberetti: 2.5 #, 3.0 #, 3.5 #, 4.0 #, Ogni modello contiene 8 gamberetti colorati, confezionati in sacchetti traslucidi.
- Materiali di Alta Qualità---Il corpo del gamberetto è realizzato in materiale plastico di alta qualità ed è resistente alla corrosione. E la superficie è coperta con un panno speciale per...
- Design Speciale---Occhi olografici 3D e piume in avanti su entrambi i lati del corpo lo fanno affondare e nuotare naturalmente nell'acqua, rendendolo più realistico.
- SCEGLI IL COLORE DAL MENU' IN ALTO LA TOTANARA E' UN ARTIFICIALE CREATO A SOMIGLIANZA DI UN GAMBERO IL PIOMBO POSIZIONATO IN POSIZIONE AVANZATA RISPETTO AL CORPO CREA UN MOVIMENTO PRATICAMENTE...
- RISULTANDO QUINDI IRRESISTIBILE PER SEPPIE POLPI E CALAMARI. LE CORONE DI AGHI POSIZIONATI NELLA CODA CI AIUTERANNO SENZA PROBLEMI A SALPARE LA PREDA SIZE 3,5
- La speciale zavorra a lama garantisce aereodinamicità in fase di lancio, facendo assumere all’artificiale un assetto corretto ed una traiettoria tesa ed idrodinamicità in fase di affondamento. I...
- Gli occhi delle nostre totanare sono realizzati con tecnologia 3D, caratteristica che rende l’esca più realistica e attrattiva.
- Il rivestimento in seta realizzato con la tecnologia “Aurora” ovvero una trama filata in ultravioletto, che permette alla fluorescenza di fare parte del tessuto stesso, caratteristica che permette...
- KIT 8 TOTANARE IN SETA SIZE 3,5 CM 10,5 LA TOTANARA E' UN ARTIFICIALE CREATO A SOMIGLIANZA DI UN GAMBERO IL PIOMBO POSIZIONATO IN POSIZIONE AVANZATA RISPETTO AL CORPO CREA UN MOVIMENTO PRATICAMENTE...
Totanare: Ecco come sceglierle
Sono tanti gli elementi che fanno la differenza fra una totanara e l’altra. Agli occhi di un profano tutti i prodotti potrebbero essere differenti ma in realtà non è così. Ci sono alcuni elementi che rendono queste esche per seppie molto diverse nella percezione delle prede.
In particolare sono quattro gli elementi distintivi: il colore, il peso, le dimensioni e il suono che emettono, detto anche rattling. A questi elementi, poi, si può aggiungere anche la luce che sembra essere di forte attrazione per seppie e calamari. Eccoli più nel dettaglio.
Colore
In commercio esistono totanare di ogni colore e combinazioni. Di solito le tonalità sono differenti per il corpo e per il rivestimento che la ricopre. I colori vanno scelti in base alle condizioni di luce e quelle dell’acqua. Se è giorno e c’è una buona luce, meglio scegliere un colore chiaro per la base mentre si preferirà il rosso per il tramonto oppure l’alba.
Se l’acqua è molto torbida e le condizioni di visibilità sono scarse, si devono preferire le colorazioni fluo o molto accese, mentre con acqua trasparente e luce naturale sufficiente meglio preferire colori naturali oppure scuri per il rivestimento. Queste ovviamente sono indicazioni di massima perché poi solo il pescatore, con la sua esperienza, potrà valutare in una determinata zona quale totanara sia più adatta.
Peso
Anche il peso è un elemento discriminante molto importante perché, in base alle condizioni dell’acqua e alla sua “pesantezza”, riesce a far arrivare l’esca alla profondità desiderata. Poiché, comunque, le totanare sono realizzate in materiale molto leggero, spesso sono provviste di un piombo sul muso, il rapporto tra il peso del piombo e il corpo della totanara chiamata anche egi, stabilisce la velocità di affondamento.
Nelle confezioni è spesso riportato il tempo di affondamento per metro. A proposito di affondamento, è fondamentale che l’egi sia ben bilanciato e che rimanga con il muso puntato sul fondo e la coda ben rialzata. Se in situazioni di forti correnti notiamo un assetto poco bilanciato, uno scarroccio eccessivo, è necessario aggiungere una piccola zavorra che garantisca il peso giusto, per affrontare la forza della corrente. Ciò garantirà un movimento sempre naturale dell’esca, attirando comunque i cefalopodi.
Dimensioni
Per quanto riguarda le misure, esistono delle dimensioni standard nelle quali rientrano tutti i modelli di totanara attualmente in commercio. In genere hanno dimensioni che sono comprese fra i 4 e i 10 cm, anche se le loro misure sono generalmente espresse in pollici, 1.5; 2; 2.5; 3; 3.5; 4.
La scelta della misura dipenderà dal tipo di pesca che si intende fare. Ovviamente è sempre bene sperimentare qualsiasi dimensione, affondabilità e combinazione di colori in qualsiasi circostanza. Quando non vediamo segnali, è giusto cambiare strategia, quindi poche regole e tanta fantasia.
Rattling
Premessa, non tutte le totanare sono dotate di rattle, a volte può essere l’arma vincente altre al contrario potrebbe rovinare lo spot di pesca spaventando i cefalopodi. Il rattling è quel piccolo suono che la totanara emette e che ricorda molto un sonaglino. Il suono viene prodotto grazie ad una serie di piccole palline di metallo che sono poste all’interno dell’esca.
Come detto nella premessa, tuttavia non è sempre una buona idea utilizzare il rattling perché in realtà alcune prede potrebbero essere spaventate da questo suono. Il consiglio, dunque, è di sondare prima la zona nella quale si intende pescare con totanare prive di rattling e solo successivamente passare ad un modello con suono, esclusivamente se il primo metodo non ha dato i frutti sperati.
Il glow
Un altro criterio di scelta è sicuramente la luce fluorescente emessa da alcuni modelli di totanare. Questa è fondamentale in alcune situazioni, non sempre. I cefalopodi sono attratti particolarmente da questo tipo di luminosità. Ma la carta vincente è la temperatura corporea dell’egi.
Infatti alcuni modelli come le totanare Yamashita sono dotate di uno speciale tessuto che riesce a far mantenere la temperatura del corpo dell’egi, di un grado superiore a quella dell’acqua. Questa tecnologia, abbinata ad una fluorescenza che cambia di colore in base al modello rende l’egi molto catturante.
La luce
L’ultimo elemento da prendere in considerazione per la scelta delle totanare migliori per le proprie esigenze è quello della luce. Esistono, infatti, alcuni modelli di totanare che sono forniti di una piccola luce led che si attiva a pile e che può essere fissa o intermittente. L’obiettivo di inserire una luce nelle esche è quello di renderle più visibili alle prede, soprattutto quando le condizioni dell’acqua sono torbide. In effetti, però, non sempre questo espediente funziona e spesso la luce spaventa calamari e seppie piuttosto che attrarli.
I migliori modelli di totanare sul mercato – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Totanara DTD Wounded
Serie di totanare DTD pensata più che altro per acque piuttosto trasparenti dato il rivestimento in tonalità neutre e colorazioni naturali. Sono ricoperte di un materiale che ricorda molto le squame di un pesce, così da essere ancora più attraenti per le prede. Le totanare DTD hanno un ottimo bilanciamento sono dotate di una corona con doppio cestello in acciaio. La velocità di affondamento nella misura 3.0 è di un metro ogni 4,5. Questo modello è dotato di rattling interno.
-
2 – Totanara Yo-Zuri A756 2.5
La totanara Yo-Zuri, venduta in un kit da tre pezzi nei tre colori base, arancio, verde e rosso scuro. Anche questa totanara è realizzata in plastica molto resistente ma, a differenza di altri prodotti concorrenti, non presenta un cestello doppio. Le zampette laterali sono realizzate sempre in plastica ma a filamenti, in modo da produrre immediatamente una vibrazione appena entra a contatto con l’acqua. Il modello, che presenta una superficie rugosa per simulare al meglio la pelle del pesce, è privo di rattling.
-
3 – Totanare Lineaeffe Thunder Squid Jigi
Il kit della Lineaeffe serie Thunder è composto di quattro diverse totanare, una bianca e le altre tre con tonalità fluorescenti, per essere visibili alle prede anche nelle condizioni di acqua più torbida. Il materiale con il quale sono state realizzate presenta una superficie riflettente, quindi anche se non sono provviste di luce a led sono comunque molto visibili.
Il modello indicato ha una misura tale per cui è adatta sia alle seppie che ai calamari. Anche se priva di rattling risulta molto catturante. La totanara Thunder è molto resistente e garantisce una lunga durata anche dopo numerose calate.
No products found.
-
4 – Totanara Jatsui Pastel 3.0
La totanara della Jatsui modello Pastel viene venduta in singolo esemplare di varie tonalità di colore fra cui anche l’arancione. Si tratta di un prodotto davvero molto verosimile, che riproduce ogni dettaglio di un gambero ed è realizzato in plastica resistente e acciaio inossidabile.
In questo modello, come in tutti gli altri della Jatsui, viene utilizzato l’innovativo sistema p-lumo che consente di catturare i raggi solari per emanare una luce naturale e fluorescente che attira ancora di più le prede. Grazie al new balance system, la totanara è perfettamente bilanciata e la sua forma aerodinamica le consente di raggiungere lunghe distanze. Il modello è privo di rattling.
-
5 – Totanara Duel Ez-Q 3.0
La totanara della Duel è forse uno dei prodotti che può essere considerato al top nel mercato e in effetti l’attenzione ad ogni dettaglio è notevole in questo modello. Si inizia dal colore, che è sulle tonalità fluo, quindi perfetto per le acque torbide. Inoltre la superficie che riveste l’intera totanara è in seta, per garantire un effetto naturale molto simile a quella del gambero vero, cibo preferito dai cefalopodi.
Al corpo principale sono attaccate delle piccole zampette di plastica che sono vibranti e si muovo a contatto con l’acqua. Queste due caratteristiche fanno sì che l’esca crei un naturale movimento che attrae sia seppie che calamari. D’altra parte le sue dimensioni sono perfette per entrambe le prede.
- ARTIFICIALE DA EGING TATAKI
- 100mm 14g
- SEPPIE CALAMARI TOTANI
-
6 – Totanare Shaddock
Si tratta di un kit di dieci esche che vengono vendute con la borsa per conservarle al sicuro e preservarle da urti e rotture. Le tonalità disponibili sono differenti per ognuno dei dieci pezzi ma tutte giocano su colori fluo per renderle perfettamente visibili anche nelle acque più torbide.
Ovviamente riproducono dei gamberi ma lo fanno in modo molto preciso e con una cura del dettaglio notevole per una totanara. Il corpo è realizzato in plastica di ottima qualità per una maggiore durata, corona e cestelli sono in acciaio inossidabile. Queste totanare sono prive di rattling ma hanno dei piccoli ciuffi che fungono da zampette, che sono la vera arma in più per attirare un numero maggiore di prede.
- Dimensioni e lunghezza: 2.5#-10 cm; 3.0#-11.5 cm
- Colore: 5 colori come da foto
- Gancio affilato per calamari in acciaio inossidabile
7 – Totanare Lixada
La confezione di totanare della Lixada comprendono tre esche con diverse combinazioni di colori ma tutte con il corpo trasparente e il rivestimento fluo. Una caratteristica che rende questo prodotto diverso da tutti gli altri è dato dalla sua grandezza. Si tratta infatti di una totanara piuttosto grande che può essere utilizzata anche per calamari di grosse dimensioni. La plastica è abbastanza resistente anche se le zampette, che sono realizzate nello stesso materiale, risultano essere leggermente rigide. Corona e cestello doppio sono in acciaio.
- 🐟【Ampio targeting】Corpo di gamberetti-assomigliato a confondere i predatori.Ampio targeting per pesci predatori come bassi, persici gialli, glaucomi, lucci, muskie, triotti, trote, ecc.
- 🐟【Forma realistica】Cattura di pesci di colore luminoso e nottilucente aggiunge attrazione.
- 🐟【Facile da usare】Un cavo avvolto per migliorare stabilità e immersioni subacquee.