La pesca all’orata è una delle più praticate in mediterraneo, possiamo insidiare questo sparide in molte tecniche di pesca. In questo articolo parleremo della pesca all’orata a surfcasting e PAF (pesca a fondo). Vedremo quali sono le esche per orate migliori, le attrezzature e le condizioni migliori per la pesca all’orata. Questo pesce può raggiungere diversi chilogrammi di peso, tuttavia non è facile insidiarne esemplari di grossa taglia.
La ricerca di questo pesce, nella pesca dalla spiaggia o da scogliera, può riservare grandissime sorprese, dedicando un po di attenzione allo studio dello spot, raggiungeremo sicuramente dei risultati soddisfacenti. La pesca all’orata si può praticare in svariati modi ci limiteremo a descrivere la pesca dalla spiaggia o da scogliere naturali.
- KIT 6 MINI TRAVE LONG DISTANCE REALIZZATO IN ACCIAIO INOX QUESTO SEMPLICE ACCESSORIO CI CONSENTE DI REALIZZARE UNA LENZA DA SURFCASTING IN MANIERA RAPIDA E SICURAMENTE CORRETTA. LUNGHEZZA CM. 10...
- CONSIDERANDO CHE IL NOSTRO ATTACCO HA SUPERATO LA PROVA TEST ELETTRONICO DI KG.35. ALLA GIRELLA INCASTONATA DA DUE PERLINE AD ALTA VISIBILITA POTREMMO COLLEGARE LA LENZA SIA PER LA PESCA DA...
- KIT 5 LENZE PESCA BOLENTINO SURFCASTING TRAVE PRONTO PER PESCA SURF CASTING O BOLENTINO FORNITO DI DUE GIRELLE MOVIBILI SUL FILO PER ATTACCARE GLI AMI, MOSCHETTONE FINALE PER IL PIOMBO- GIRELLA DI...
- KIT 3 CANNE + 3 MULINELLI MAGNETAR MT. 4,20 CANNA DA SURFCASTING IN FIBER GLAS , PUO ESSER USATA PER LANCI A GRANDI DISTANZE CON PIOMBI FINO A 200 GRAMMI. UTILIZZO PESCA SURFCASTING DA SPIAGGIA PER...
- ANELLI A DOPPIO PONTE IN S-SIC CIMINO AD ALTA VISIBILITA ROSSO . CARATTERISTICHE TECNICHE: LUNGHEZZA : MT.4,20 SEZIONI : 5AZIONE : GR. 150-200 PESO : GR. 550 INGOMBRO : CM. 130
- MULINELLI VIGOR 7000 IL PREZZO CONTENUTO NON DEVE TRARRE IN INGANNO PERCHE IL VIGOR SILK LINE DISPONE DI UN OTTIMO SISTEMA DI BOBINAMENTO A SPIRE INCROCIATE. BOBINA CONICA IN GRAFITE PER RAGGIUNGERE...
- KIT SURFCASTING - MAGNETAR CANNA DA SURF IN FIBER GLAS , PUO ESSER USATA PER LANCI A GRANDI DISTANZE CON PIOMBI FINO A 200 GRAMMI. UTILIZZO PESCA SURFCASTING DA SPIAGGIA PER ORATE MORMORE .... MOLTO...
- ANELLI A DOPPIO PONTE IN S-SIC CIMINO AD ALTA VISIBILITA ROSSO. CARATTERISTICHE TECNICHE: LUNGHEZZA : MT.4,20 SEZIONI : 5 AZIONE : GR. 100/200 PESO : GR. 550 INGOMBRO : CM. 130
- MULINELLO VIGOR 7000 IL PREZZO CONTENUTO NON DEVE TRARRE IN INGANNO PERCHE IL VIGOR SILK LINE DISPONE DI UN OTTIMO SISTEMA DI BOBINAMENTO A SPIRE INCROCIATE. BOBINA CONICA IN GRAFITE PER RAGGIUNGERE...
- IL KIT COMPRENDE: 2 CANNE MOONWALK MT 3,60 AZ,50-120 GR. +2 MULINELLI VIGOR 6000 VIGOR MOONWALK CANNA TELESCOPICA COSTRUITA IN POWERFIBRE MATERIALE CHE RENDE LA CANNA MOLTO ROBUSTA DONANDOLE UN AZIONE...
- NELLE ACQUE INTERNE E' UN OTTIMA ATTREZZATURA PER AFFRONTARE BATTUTE DI PESCA A FONDO SIA NEI LAGHI O FIUMI A TROTE CARPE.... PLACCA PORTA MULINELLO A GHIERA MOLTO ROBUSTA DETTAGLI TECNICI LUNGHEZZA -...
- MULINELLO VIGOR 5000 IL PREZZO CONTENUTO NON DEVE TRARRE IN INGANNO PERCHE IL VIGOR SILK LINE DISPONE DI UN OTTIMO SISTEMA DI BOBINAMENTO A SPIRE INCROCIATE. BOBINA CONICA IN GRAFITE PER RAGGIUNGERE...
Pesca all’orata : tecniche, momenti migliori, esche e abitudini
Le abitudini
L’orata (sparus aurata) è un pesce che appartiene alla famiglia degli sparidi e vive nel sotto costa, possiamo trovarla ad una profondità massima di circa 30 m. Sui fondali sabbiosi si ciba grufolando sul fondo, in cerca di piccoli granchietti, vermi, cannolicchi e telline. Nei fondali rocciosi o misti con poseidonia trova più o meno gli stessi alimenti ma si aggiungeranno anche murici e piccoli cefalopodi. L’alba e il tramonto sono sempre momenti particolari, ma per le orate di grossa taglia, dovremo dedicarci a questa pesca nelle ore centrali della giornata tra la primavera e l’autunno.
In inverno invece caleranno notevolmente le catture con mare piatto e avremo più possibilità di cattura a surf, quando il moto ondoso porta in sospensione una discreta quantità di cibo, come vermi marini e piccoli crostacei per esempio. Con il mare mosso entreranno in pascolo più facilmente. Queste condizioni saranno ottime per la sua cattura, nella prima parte della stagione autunno/inverno quando le acque nel sotto costa hanno una temperatura più calda. L’orata effettuerà i suoi pascoli sia a bordo delle secche e in fondali misti, sia in distese di sabbia. Tuttavia avendo misto con poseidonia, costoni e promontori nelle vicinanze potremo registrare un numero di catture maggiore.
Esche per orate
Granchio: quando vogliamo selezionare, chiudere il range e focalizzarci solo sulla pesca all’orata, abbiamo poche scelte, anzi probabilmente un unica scelta, il granchio… Nella PAF è il re indiscusso delle esche per orate, assolutamente non c’è esca migliore per ricercare l’orata di taglia. Si innesca in svariati modi, il più utilizzato è ovviamente il granchio vivo privato delle ultime due zampe infilando l’amo al posto di esse, prima in una poi nell’altra cosi da assicurarci che non esca facilmente.
Anellidi
Bibi: è sicuramente più efficace con il mare mosso, possiamo utilizzare sia quello selezionato, il classico nelle scatolette che tutti conosciamo, sia quello detto “bibi da coffa” di dimensioni più generose si può innescare a pezzi o intero. Le grosse orate vanno pazze per gli inneschi con il verme intero. Facciamo sempre attenzione a non perdere il liquido al suo interno. Il bibi è una delle esche per orate più comuni.
Verme di rimini: utilizzatissimo dalle scogliere in fondali misti da sempre ottimi risultati. E’ un verme che può raggiungere tranquillamente i due, tre metri di lunghezza e 3 cm di diametro, è molto catturante sia per la taglia sia per i riflessi di luce emessi dalle pareti del corpo. Per rendere l’innesco efficace è meglio innescarlo in pezzi a partire da 3/5 cm. Si conserva vivo in acqua di mare, ad una temperatura che va dagli 8 ai 12 gradi, si può congelare senza perderne le qualità. Anche il verme di rimini occupa un posto importante nelle esche per orate, infatti ne vanno pazze!
Americano: fra le esche per orate migliori, considerato molto valido in qualsiasi condizione di mare, sia dalla spiaggia che dalla scogliera. Se di grosse dimensioni potremo utilizzarlo tranquillamente anche a surfcasting, meglio in scaduta che nelle altre fasi, ma tutto dipende dalle dimensioni del verme.
Cordella: meno utilizzata (dipende dalle zone) è un verme molto lungo e robusto, adatto a sopportare la turbolenza. Possiamo trovarla in commercio in scatole da due vermi lunghi almeno 30/40 cm riusciremo a fare degli inneschi belli sostanziosi.
Arenicola: regina del beach ledgering, sarà sicuramente da preferire con il mare calmo, per l’orata è necessario un innesco generoso anche se, per via della sua appetibilità, rischieremo di attirare sull’innesco la minutaglia ritrovando l’amo pulito. L’arenicola è un verme molto delicato, se decidiamo di innescarlo a pezzi, dovremo farlo tagliandolo a partire dalla coda.
Va necessariamente conservata in frigo durante l’estate. In frigo si ma non troppo freddo, l’arenicola non sopporta forti sbalzi, la temperatura naturale a cui vive sta tra i 16° e i 20°. Nel caso in cui dovessimo trasportarla in una borsa frigo, dovremo evitare il contatto diretto tra scatola e siberini. Durante i mesi estivi si può conservare al massimo per tre giorni, diversamente in inverno riusciremo a tenerla qualche settimana, cambiando l’acqua (di mare) una volta ogni sette giorni circa.
Coreano: Il coreano è un verme dal movimento vivace. I risultati maggiori gli otterremo, sgallando leggermente il verme con i floatter di ogni genere, questo per permettere alle vibrazioni emesse dal verme di propagarsi in modo più efficace. Può essere conservato in frigorifero e può durare fino a due settimane.
Altre esche per orate
Molluschi : cozze, murici, cannolicchi
La cozza: rappresenta uno degli alimenti base delle orate nelle zone portuali, sia all’interno dei porti che nelle vicinanze si può innescare intera e sgusciata, spesso viene sgusciata e messa sotto sale per renderla più resistente al lancio. Si utilizza con successo nei fondali rocciosi o all’interno dei porti dove è presente naturalmente lungo le banchine. Tra i molluschi la cozza insieme al cannolicchio è una delle esche per orate migliori, reperibili senza spesa sul punto di pesca.
I murici si trovano in zone portuali come le cozze, nei fondali rocciosi, lungo i bordi delle scogliere sia naturali che artificiali. Fanno parte anch’essi della dieta delle orate, si innescano privati del loro durissimo guscio, innescandone anche più di uno per volta facendo attenzione a nascondere bene l’amo. Il suo impiego è efficace su fondali rocciosi e misti, al contrario sarà poco producente su fondali sabbiosi, sopratutto con il misto molto lontano.
I cannolicchi vivono in distese sabbiose, sotto la sabbia, possiamo riconoscere la loro “tana” tramite i buchi che troveremo sul fondale. Le grosse orate riescono a estrarre il cannolicchio dalla tana e cibarsene spaccando il loro guscio. Il cannolicchio si innesca sia intero che privo del guscio tramite un ago da innesco, con l’aiuto del filo elastico renderemo un po più solido il tutto. Tuttavia se innescato vivo sgusciato potremo evitare l’uso del filo elastico in caso di lanci non troppo energici.
L’orata grazie alla sua dentatura più interna, (denti piatti, placche ossee) riesce a spaccare facilmente il guscio di questi molluschi, una presentazione naturale (con il guscio) potrebbe risultare più efficace per le orate di taglia. Per concludere questo paragrafo sulle esche per orate, vi daremo qualche consiglio su come reperire e innescare un ulteriore esca poco usata da terra ma molto valida l’oloturia…
Oloturia: l’oloturia, comunemente chiamata cetriolo di mare, è un’esca altrettanto valida nella pesca all’orata, si può reperire nei fondali costieri, ma è difficile tenerla conservata in buono stato, sopratutto d’estate. Per l’innesco si apre e si utilizza la polpa all’interno, potete utilizzare qualsiasi tipo d’innesco se un esemplare è grande potrete farne un innesco a “salsicciotto”. E’ capitato di trovare oloturie intere di piccole dimensioni nella pancia di orate medie.
Attrezzatura per la pesca all’orata : canne, mulinelli e travi
L’orata è un pesce molto diffidente, sopratutto nella pesca a fondo dovremo trovare il giusto compromesso con il diametro del terminale e l’esca. Quindi dovremo presentare un innesco bilanciato, ovviamente l’esca varierà in base allo spot. Uno dei ruoli più importanti lo giocherà sicuramente l’amo, il suo peso, il diametro e la forma. Anche quì cercheremo un buon compromesso, un amo “a filo fine” che non si apra o spezzi facilmente.
Generalmente, la forma dell’amo dedicato all’orata è del tipo beack, se dobbiamo innescare esche come granchio e murici, per bibi e altri vermi è meglio una forma tipo aberdeen o comunque con un gambo un po più lungo rispetto ai beack. Troveremo svariate marche in commercio di seguito vi elenchiamo qualche amo adatto alla pesca all’orata.
Mulinelli e canne per orata : caratteristiche
- Canne: le canne da pesca usate nella pesca dell’orata, sono attrezzi con cui andremo a cercare la distanza spesso e volentieri. Rods con potenza di lancio di almeno 100gr effettivi, arrivando a 150/200gr per distanze estreme o in condizioni di mare mosso. La lunghezza giusta sarà in base alle nostre preferenze e allo spot, in linea di massima saranno canne dai 4m ai 4,50. Dovranno essere canne sostanzialmente robuste e di peso contenuto per contrastare le potenti fughe senza stancarci. Le tre pezzi e le telescopiche sono facili da trasportare ne possiamo trovare a migliaia, le ripartite in due pezzi hanno un maggiore ingombro, ma se si utilizzano i mulinelli rotanti sono un obbligo.
- CANNA SURFCASTING COLMIC ZEROSEVEN F1 4.30MT 100-250g 3 SEZIONI
- CANNA SURFCASTING COLMIC ZEROSEVEN F1 4.30MT 100-250g 3 SEZIONI
- CANNA SURFCASTING COLMIC ZEROSEVEN F1 4.30MT 100-250g 3 SEZIONI
- Mulinelli: per questo tipo di pesca serviranno mulinelli dalla taglia 4000 in su. I mulinelli consigliati per la pesca all’orata sono i mulinelli da surfcasting, bobine capienti capaci di caricare grosse quantità di filo. Per recuperare prede come l’orata è meglio affidarci a dei mulinelli che “scorrano bene” con cuscinetti sigillati e ingranaggi solidi di ottima qualità. Sarà fondamentale durante il recupero specie di prede XXL avere un mulinello con una buona frizione precisa e progressiva.
- Mulinello shizuka SK10 8000
- Altà qualita dei materiali,
- Super leggero con bobina in alluminio da lancio
- ✅ GARANZIA TOTALE: questo prodotto è garantito per 2 o 3 anni a seconda delle indicazioni del produttore.
- ✅ SPEDIZIONE SICURA: la spedizione del prodotto viene assegnata solo a corrieri ad alta affidabilità ed i pacchi sono realizzati in maniera molto robusta.
- ✅ GRANDE MARCHIO: questo prodotto appartiene ad un marchio di alta qualità.
- 7+1 cuscinetti rrb in acciaio inossidabile anti corrosione
- Avvolgimento a spire incrociate
- Guida filo anti-torsione placcato in titanio
Trave per la pesca all’orata : long arm
Il long arm è il trave più usato per insidiare l’orata dalla spiaggia, di semplice realizzazione è uno dei travi a cui non si può rinunciare quando si parla di PAF. Unico snodo basso, distante dal piombo circa 10 cm con un bracciolo in fluorocarbon che va da un minimo di 50cm ad un massimo di 2m. Possiamo clippare l’esca tramite l’uso del baitclip per migliorare la distanza ottenuta e per mantenere integro l’innesco durante il lancio. Il trave per orata long arm con il bracciolo di almeno un metro e mezzo sarà ideale per le orate più sospettose. La lunghezza del bracciolo, eviterà che al primo approccio con l’esca il pesce avverta da subito la presenza del piombo. Come sappiamo spesso l’orata ha l’abitudine di mettere in bocca l’esca e mangiarla dopo essersi spostata. Se la lunghezza sarà sufficientemente adeguata, questo trave per orata specifico funzionerà sopratutto con prede di taglia.
- AMI TRACK LINE BLACK NICHEL OCCHIELLO TIPO M60 MIS3/0
- AMI TRACK LINE PER LA PESCA IN MARE BOLENTINO PESCA A TRAINA PREDATORI
- AMI TRACK LINE PER LA PESCA IN MARE
- Bobina da 50 m
- Fluorocarbon 100%
- Japan monofilament