Una delle tecniche di pesca che si è maggiormente diffusa in questi ultimi anni in Italia è rappresentata, dall’eging: una pratica focalizzata alla cattura di seppie e calamari da riva mediante l’uso di canne specifiche ed esche artificiali, che imitano un gambero o pesce foraggio e che sono solitamente chiamate totanare o, secondo la tradizione giapponese, egi.
Generalmente, praticando correttamente questa tecnica in condizioni ambientali favorevoli, si possono ottenere catture multiple anche dalla riva per molto tempo ed in qualunque momento della giornata.
Tra i migliori produttori di totanare compare sicuramente Yamashita: una storica azienda che ha incoraggiato e reso popolare la tecnica dell’eging, promuovendo negli anni moltissimi prodotti di qualità, adatti a tutti e ricavati da un attento studio sul campo.
Infatti, Yamashita ha prodotto varie tipologie di prodotti pronti a soddisfare qualsiasi necessità, tra questi spiccano: l’Egi Oh Q Live, l’Egi Oh Q Live Search, l’Egi Oh K e l’Egi Sutte Eginno.
Se sei interessato ad approfondire leggi la guida completa alle migliori totanare sul mercato.
- Weight (g): 10
- Pack.: per unit
- Model: CRW25NCKN
- Weight (g): 10
- Pack.: per unit
- Colour code: EB
- TOTANARA YAMASHITA EGI OH LIVE 3.0 042 LNW GLOW
- YAMASHITA EGI OH LIVE 3.0 042 LNW GLOW PER EGING
- TOTANARA LNW GLOW PER EGING SEPPIE CALAMARI POLPI
- TOTANARA YAMASHITA EGI SUTTE R 3.0 COLOR BWBK GLOW
- SUTTE R 3.0 COLORE BWBK GLOW PESCA EGING CALAMARI
- TOTANARA YAMASHITA EGI SUTTE R 3.0 BWBK
- TOTANARA EGI OH LIVE GLOBAL COLOR 3.0 GC006
- GC006 HOT TIGER EGING ESCA CALAMARI TOTANI
- EGI OH LIVE GLOBAL COLOR 3.0 GC006 HOT TIGER
Totanare Yamashita: caratteristiche generali
Dopo aver fatto una sintetica introduzione sulla tecnica dell’eging e sui prodotti di Yamashita, è lecito chiedersi di quest’ultimi quali siano le loro caratteristiche, i loro vantaggi e svantaggi ed i materiali di cui sono composti. In questo articolo si cercherà di analizzare profondamente e dettagliatamente tutti questi aspetti, cercando di riportare i prodotti più consigliati dell’azienda Yamashita.
Gli Egi Yamashita si distinguono per la qualità dei materiali e l’innovazione. Prendendo un Egi ed esaminandolo vedremo che tutto è curato nei minimi dettagli, occhi, cestello, disegni sulla seta e ai colori utilizzati.
A proposito di colori è bene sapere che nelle totanare rivestite in seta, è di fondamentale importanza il colore del body, ovvero del corpo che sta sotto il rivestimento. La colorazione del corpo è importante perchè quando l’egi entra in acqua bagnandosi assumerà una tonalità di colori differente. La seta bagnadosi permetterà al colore del body di trasparire, quindi prima di scegliere una colorazione possiamo e dobbiamo immaginare come diventerà una volta in acqua.
Egi Yamashita migliori esche per calamari e seppie
-
Yamashita Egi Sutte Eginno – l’egi innovativo
Questi tipi di esche artificiali per la pesca al calamaro hanno sfondato e sorpassato i tradizionali schemi costruttivi di Yamashita, che erano solitamente basati sulla perfetta imitazione dei pesci foraggio, acquistando la forma ed i movimenti di una delle prede preferite dai molluschi: il gambero.
Le totanare Eginno di Yamashita sono state realizzate con standard costruttivi molto elevati, che racchiudono le valorose tecnologie impiegate nelle serie precedenti, come l’ormai grandioso rivestimento termico warm jacket della serie Live, che consente alla totanara di mantenere 1 grado o poco più sopra la temperatura dell’acqua.
L’Eginno possiede anche il rattle interno delle Egi Sound, che permette, grazie alle sfere in tungsteno, di produrre un richiamo sonoro invitante e seducente ad ogni jerkata, oppure l’incredibile fluorescenza, rendendolo uno dei prodotti più ricercati dell’azienda giapponese sul mercato.
Inoltre, le egi Eginno presentano l’applicazione di un flap, che ne indica una peculiarità inedita. Questa palettina, il quale è capace di rendere il movimento dell’artificiale molto più simile a quello del gambero. Infatti dopo la jerkata il nostro Eginno non affonderà puntando il muso verso il basso ma affonderà in posizione parallela al fondo.
Queste tipologie di totanare prodotte dall’azienda nipponica Yamashita sono molto ricercate ed in molti le hanno definite come le totanare perfette per l’eging; infatti, queste totanare hanno spesso una disponibilità molto limitata e sono presenti in varie tipologie di colori e un unica misura 3.0
-
Egi OH Q Live Search e Sound
Queste esche artificiali rappresentano lo strumento ideale per la pesca di seppie e calamari. Anche questi egi sono provvisti del fantastico tessuto termico warm jacket, che permette di mantenere la temperatura della totanara di un grado superiore a quello dell’acqua. Anche la fluorescenza in varie ed intense colorazioni, accompagnate da una grandiosa luminosità.
Inoltre, le totanare Egi Oh Q Live Search godono del sistema Sound e sono in grado di produrre un richiamo sonoro ad ogni fase di richiamo in quanto dispongono di rattle (sfere interne in tungsteno) che nella jerkata emettono suoni a 600 Hz, frequenza a cui i cefalopodi sono risultati molto sensibili.
In aggiunta, queste totanare possiedono un sottile naso brevettato per impartire e favorire una forte azione guizzante, che garantisce così un movimento naturale simile al gambero. Pertanto, questi egi stimolano magistralmente gli acuti sensi dei cefalopodi con le loro colorazioni attive.
-
Egi Oh K
Un’ulteriore tipologia di egi prodotta da Yamashita è l’Egi Oh K, che è stata lanciata sul mercato mondiale nel 2013 presentandosi con una rinnovata tecnologia ed un’estetica molto accattivante.
Questi artificiali racchiudono delle caratteristiche tecniche innovative e godono di un’avvenenza invitante ed iper attrattive soprattuto per i cefalopodi. Presente anche in questi modelli il warm jacket.
Le totanare Egi Oh K dispongono di un occhio maggiorato creato in due zone: una interna, che riproduce l’effetto Keimura di giorno, ed una esterna, che riproduce l’effeto Glow di notte; inoltre, queste totanare possiedono una grafica G-Flash in materiale rifrangente, che aumenta notevolmente il flash e l’attrattività grazie ad un nastro che scorre lungo ogni lato dell’egi.
Nella zona caudale di queste totanare è stata aggiunta una pinnetta idrodinamica per conferire maggiore stabilità durante l’affondamento ed il nuoto in acqua. Le tonatare Egi Oh K hanno doppio cestello in acciaio inossidabile, con la corona posteriore che ha un’apertura più ampia per migliorare l’equilibrio e la resistenza dell’agganciamento.
Gli Egi Oh K sono costituiti da un corpo leggero, composto a sua volta da un alluminio ecologico con dei fori di regolazione per aggiungere o ridurre il peso in modo da incrementare la propria stabilità durante l’affondamento in acqua.
-
Yamashita Toto Sutte R – nuovi modelli
Nei nuovi Toto Sutte R è stato aggiunto il warm jacket. Questo modello di totanara è lungo 95mm e gode di un perfetto bilanciamento in acqua, che non genera grovigli nei braccioli dei terminali. Si parla di braccioli perchè questa tipologia di totanara è molto utilizzata per la pesca ad eging dalla barca, nella quale si montano dai 2 ai 5 egi equidistanti inseriti nei finali (braccioli) cosi da testare diversi colori nella stessa calata.
Il movimento di questi tipi di egi è caratterizzato da una marcata oscillazione laterale, che per il calamaro o la seppia sarà molto allettante nelle montature a bandiera trainate o anche lasciate allo scarroccio.
Tutti i Toto Sutte R sono composti da varie ed accattivanti colorazioni Glow, cioè fluorescenti per permettere la pratica anche nelle ore notturne, e da un doppio cestello.
Pertanto, un prodotto certamente consigliato a chi ama la pesca ai calamari dalla barca.